Campioni dell’asteroide Ryugu contengono frammenti di polvere stellare che precedono la nascita del nostro sistema solare. Frammenti di materiale di Ryugu, catturati dalla sonda giapponese […]
LeggiTag: sonda spaziale
Il trucco della NASA per prolungare la missione della Voyager 2
A 20 miliardi di chilometri dalla Terra, la Voyager 2 è così lontana che i dati che ci invia impiegano più di 22 ore per […]
LeggiAsteroide Eros: C’è una struttura Aliena sulla superficie?
Il secondo asteroide più vicino alla Terra, 433 Eros, scoperto nel 1989 dall’astronomo tedesco Carl Gustav Witt, potrebbe contenere un mistero da scoprire, secondo strane […]
LeggiVIDEO: Storico impatto Asteroide con Sonda Kamikaze NASA per deviarlo
La NASA ha completato con successo poche ore fa la prima collisione tra una sonda spaziale e un asteroide con l’obiettivo di testare il primo […]
LeggiSonda Voyager 1 NASA: Misterioso problema dati confusi da oltre il Sistema Solare
SPAZIO ULTIMA FRONTIERA – La sonda spaziale Voyager 1 della NASA è oggetto di un “mistero“. Il dispositivo ha inviato dati che non sembrano corrispondere […]
LeggiOrbiter cinese su Marte: “Video-Selfi” per il nuovo anno lunare
L’Amministrazione spaziale nazionale cinese ha rilasciato oggi due frammenti video ottenuti dall’orbiter Tianwen-1 mentre si avvicinava a Marte e volava sopra il suo polo nord. […]
LeggiSonda NASA entra nell’atmosfera del Sole
La sonda Parker della NASA riesce a toccare il Sole per la prima volta nella storia. Lanciata nello spazio nel 2018 per svelare i misteri […]
LeggiVideo NASA: Come sarà la prossima missione su Venere?
A giugno, la NASA ha annunciato che avrebbe lanciato due nuove missioni per esplorare Venere tra il 2028 e il 2030. Una di queste, VERITAS, […]
LeggiSonda Spaziale Cina: prima foto del Pianeta Marte
È stato lanciato il 23 luglio e il 10 febbraio raggiungerà Marte. Stiamo parlando della sonda spaziale cinese Tianwen-1, che dalla sua vicinanza ha condiviso […]
LeggiSatellite NASA in procinto di cadere sulla Terra questo fine settimana
La sonda Orbital Geophysical Observatory 1, o OGO-1, è stata lanciata nel 1964 per studiare l’ambiente magnetico terrestre e come il nostro pianeta interagisce con […]
Leggi