ASTRONOMIA – Si prevede che il calendario astronomico del 2022 sarà ricco di fenomeni cosmici come piogge di meteoriti, eclissi lunari e solari e persino una “superluna” piena. Ecco alcune delle date più importanti a cui prestare attenzione. Pioggia di meteoriti Quadrantidi Questa pioggia di meteoriti annuale inizia in genere tra...
Perseidi Ultime Notizie
Luglio è finito e i suoi eventi astronomici sono stati solo l’inizio di un altro ciclo. Le sorprese cosmiche continuano ad apparire e non si fermeranno finché gli esseri umani non si stancheranno di esplorare i cieli. Ora dobbiamo prepararci ad accogliere gli eventi del calendario astronomico di agosto, e siamo pronti con i dettagli. Anche...
Gli appassionati di astronomia saranno in grado di osservare le Delta Aquaridi questa settimana, che in teoria costituisce l’unica pioggia di stelle visibile dalla Terra e, per lo più, da una cometa che non appartiene al sistema solare. Il fenomeno raggiungerà il suo massimo nella notte dal 28 al 29 luglio e può produrre circa 20 meteore all’ora,...
Conosciute come Lacrime di San Lorenzo nei paesi di tradizione cattolica, le Perseidi 2019 – pioggia di stelle cadenti – iniziano la loro attività di visibilità durante la notte dell’11-13 agosto. Che cosa sono le Perseidi. Le Perseidi sono un gruppo di stelle cadenti che sono viste come stelle che attraversano rapidamente il cielo,...
Quest’anno sarà particolarmente interessante osservare le Perseidi, note anche come Lacrime di San Lorenzo per la loro vicinanza alla data del giorno dei santi (10 agosto, San Lorenzo). Come è noto in astronomia questa pioggia di stelle cadenti riceve il suo nome per avere il suo splendore nella costellazione di Perseo, cioè il punto da cui...
Oggi e’ Lunedì 10 Agosto 2015. Il Sole sorge alle 06:11 e tramonta alle 20:19. Durata del giorno 14 ore e 7 minuti. Il santo del giorno: San Lorenzo martire. Oggi si possono ammirare le famose Stelle Cadenti della Notte di San Lorenzo con il tradizionale desiderio espresso al vederne una passare nel cielo stellato di notte. Stiamo parlando delle...
Sciame Meteorico delle Perseidi, le stelle cadenti protagoniste nei cieli stellati e nel doodle di Google di oggi lunedi’ 11 agosto 2014. (Foto Facebook) Sciame Meteorico delle Perseidi festeggiato anche da Google con un Doodle del tutto innovativo. Quelle che noi conosciamo meglio sotto il nome di “le lacrime di San Lorenzo” sono...
Il 10 agosto 2014 è la Notte di San Lorenzo. Durante la notte avremo una Super Luna che, purtroppo, oscurerà le Stelle Cadenti degli innamorati. La Luna raggiungerà il massimo annuale della luminosità e con questa non permetterà la visuale delle stelle cadenti alla nostra visuale. Il tradizionale desiderio espresso al vedere una stella cadente,...