HAIYAN/YOLANDA – L’esperto in uragani, Jeff Masters, ha confermato alle agenzie di stampa che Haiyan è non solo il tifone più forte registrato quest’anno nell’arcipelago, ma il ciclone tropicale più forte mai registrato sulla Terra, con venti che hanno raggiunto fino a 314 chilometri all’ora, superando i venti del supertifone Tip, il più vasto e intenso ciclone tropicale mai registrato, che raggiunsero i 307 chilometri orari nel 1979. Il supertifone Tip resta comunque il il più vasto ciclone tropicale della storia moderna, con un diametro di 2200 chilometri.
Alle 18:00, ora locale delle Filippine, l’occhio del tifone Haiyan si trovava a 147 km a ovest di Roxas City. In alcune parti dell’arcipelago le precipitazioni hanno raggiunto i 30 millimetri all’ora a causa del tifone, di forza 5 secondo la Scala Saffir-Simpson che si basa sulla velocità dei venti, e con un fronte attivo di più di 600 chilometri.
Rimane l’allerta sulla capitale, Manila, per forti venti e piogge nelle prossime ore a causa del supertifone Haiyan, chiamato nelle Filippine Yolanda. L’aeroporto Kalibo resterà chiuso fino all’11 novembre.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…