TIFONE HAIYAN – Una delle tempeste più forti mai registrate sul Pianeta, ha travolto, isola dopo isola, le Filippine centrali, mettendo in pericolo la vita di milioni di persone, dalla punta nord dell’isola di Cebu, punto in cui il tifone ha raggiunto la terra, fino a Leyte, Samar e Bohol.

Haiyan ha lasciato la devastazione sulla sua scia, inondando strade e abbattendo le reti elettriche e di comunicazione in molte zone, molti voli aerei sono stati cancellati. Tre le vittime segnalate, più di 100mila persone sono state evacuate e costrette a rifugiarsi negli appositi centri predisposti dalle autorità.

Con venti a più di 315 km orari e piogge torrenziali, Haiyan è stato probabilmente il più forte ciclone tropicale a colpire terra, in tutto il mondo, in tutta la storia, dal primo tifone documentato.

(segnalazione della CNN).

Di sicuro Haiyan è la tempesta più importante che si sia mai abbattuta sull’arcipelago, che con la vicinanza alla cosiddetta Cintura di fuoco e il suo clima tropicale, è un luogo soggetto per natura a terremoti e tifoni.

Per ora, l’agenzia meteorologica nazionale segnala un indebolimento del vento, con raffiche che non superano più i 200 chilometri orari.

Ci vorranno ulteriori analisi dopo che la tempesta sarà passata sull’Oceano Pacifico per stabilire se il catastrofico super tifone Haiyan, categoria 5 e un fronte che si estende per oltre 600 chilometri, è veramente il tifone da record.