Supercoppa di Portogallo 2025: Dove vedere Sporting-Benfica Streaming Gratis, Orario TV e Formazioni

formazioni sporting benfica supercoppa 2025

Supercoppa di Portogallo: il Benfica sfida lo Sporting per il primo trofeo stagionale

La stagione calcistica 2025-2026 si apre ufficialmente in Portogallo con la Supercoppa di Portogallo, il primo trofeo in palio. A contenderselo sono lo Sporting e il Benfica, due delle squadre più prestigiose del campionato portoghese. La partita, che si disputerà giovedì 31 luglio alle 21:45, rappresenta la prima occasione per le Aquile di Benfica di prendersi la rivincita contro i cugini biancoverdi, dopo aver visto sfumare lo scudetto nell’ultima stagione.

Le sfide di mercato e la voglia di riscatto

La Supercoppa arriva dopo una stagione in cui lo Sporting ha conquistato il titolo nazionale, battendo il Benfica per soli due punti. Le Aquile si presentano ora con rinnovato slancio grazie a un mercato attivo, mentre il Porto si trova come spettatore interessato, pronto a inserirsi nella lotta al vertice.

Il Benfica ha vissuto un mercato frizzante con nuovi acquisti, tra cui il centrocampista Rios dal Palmeiras e l’ex Juventus Barrenechea. Tuttavia, la grande delusione arriva dal mancato ritorno di Joao Felix, sogno del presidente Rui Costa, che sperava di riavere il talento portoghese in squadra. Il Benfica, quindi, arriva alla partita con l’intento di chiudere un ciclo e tornare a vincere dopo due stagioni difficili.

Dove si gioca la Supercoppa di Portogallo?

La sfida tra Sporting e Benfica si terrà presso lo Stadio Algarve di Faro, impianto inaugurato nel 2003. Con una capienza di circa 30.000 spettatori, lo stadio è abitualmente sede delle partite del Sporting Clube Farense e del Louletano Desportos Clube. In passato, l’impianto ha ospitato anche eventi di rilevanza internazionale, come alcune partite dell’Europeo 2004, vinto dalla Grecia di Otto Rehhagel.

sporting benfica supercoppa 2025 streaming

Quando e dove vedere Sporting-Benfica streaming gratis e diretta tv

Il match per la Supercoppa di Portogallo Sporting-Benfica sarà visibile su OneFootball, la piattaforma di streaming a pagamento che permette di seguire la partita da qualsiasi dispositivo mobile, sia iOS che Android. Per accedere alla partita, sarà necessario registrarsi alla piattaforma, selezionare l’evento dal calendario e completare l’acquisto. Inoltre, la partita sarà disponibile in diretta anche su Como TV, con la possibilità di collegare il proprio pc alla televisione per una visione ancora più comoda.

Le formazioni di Sporting e Benfica

Sporting (4-4-2):

  • Rui Silva; Debast, Diomande, Goncalo Inacio; Catamo, Hjulmand, Morita, Araujo; Quenda, Trincao, Pedro Goncalves. Allenatore: Borges

Benfica (4-3-3):

  • Trubin; Dedic, Antonio Silva, Otamendi, Dahl; Florentino Luis, Rios, Barrenechea; Schjelderup, Pavlidis, Akturkoglu. Allenatore: Lage

Lo Sporting alla ricerca di una nuova gloria

Lo Sporting ha vinto la Supercoppa di Portogallo in ben nove occasioni, l’ultima delle quali risale al 2022. Tuttavia, il club biancoverde non è riuscito a confermarsi campione nella stagione passata, quando è stato sconfitto dal Porto nella lotta per il titolo nazionale. La squadra di Sporting si trova ora a fare i conti con l’addio di Viktor Gyokeres, uno dei suoi giocatori più importanti degli ultimi anni. Il centravanti svedese ha siglato 97 gol in due stagioni, ma la sua partenza direzione Arsenal rappresenta un duro colpo per le ambizioni del club.

supercoppa portogallo sporting benfica 2025

Nonostante ciò, lo Sporting ha piazzato alcuni colpi di mercato, tra cui il ritorno di Joao Virginia, portiere ex-Everton. Un eventuale successo in Supercoppa sarebbe una iniezione di fiducia per l’ambiente, che ha dovuto fare i conti con un mercato in cui le cessioni hanno prevalso sugli acquisti.

Il Benfica tra rinnovamento e ambizioni

Il Benfica ha conquistato la Supercoppa di Portogallo in otto occasioni, una meno dello Sporting. Questo torneo potrebbe rappresentare per le Aquile la possibilità di avvicinarsi ulteriormente al record del Porto, che con ben 24 trofei resta il club più vincente nella storia della competizione. La squadra di Benfica ha compiuto diversi acquisti significativi, ma le ambizioni sono soprattutto legate a un riscatto dopo un biennio in cui ha dovuto assistere ai trionfi dei rivali.

Nonostante le difficoltà per il mancato ritorno di Joao Felix, il mercato del Benfica è stato comunque dinamico, con l’acquisto di Rios e Barrenechea. Ora, con il nuovo allenatore Roger Schmidt, il club spera di ritornare ai vertici, come ai tempi della “luce” di Jorge Jesus, quando il Benfica dominava il campionato portoghese.

La Supercoppa di Portogallo tra Sporting e Benfica non sarà solo una sfida per il primo trofeo stagionale, ma anche una rivelazione di quanto le due squadre siano pronte a ripartire dopo una lunga stagione di preparazione. Lo spettacolo è assicurato e il vincitore di questo incontro avrà sicuramente un importante vantaggio psicologico in vista del campionato, che promette emozioni e colpi di scena.