Monte Bianco, 100 persone bloccate in funivia. In azione gli elicotteri

Aggiornamento Funivia Bloccata nel Vuoto. Le ultime notizie parlano che le operazioni di soccorso riprenderanno alle prime luci dell’alba. Ci sono da portare in salvo ancora 40 persone (60 quelle salvate) che per il momento si incontrano bloccate nella funivia Skyway del Monte Bianco (foto) dopo il guasto sul versante francese delle scorse ore. Secondo quanto diffuso anche dall’ANSA, gli elicotteri si alzeranno in volo da Aosta e da Chamonix per recuperare le persone rimaste sospese nelle cabine.

***

Proprio un bello spavento per le 100 persone bloccate in una funivia sul Monte Bianco. La cabinovia panoramica del Monte Bianco si è bloccata oggi a causa di un guasto. A oltre 3 mila metri di quota sul versante francese del massiccio, le persone all’interno della funivia si sono viste improvvisamente dondolare nel vuoto.

Si tratta della linea che collega la stazione dell’Aiguille du Midi in Francia, a quella italiana di Punta Helbronner che è il punto di arrivo della Skyway Monte Bianco (che parte da Courmayeur) e dal quale poi parte un servizio bus che porta i viaggiatori fino a Chamonix.

Praticamente è successo che i cavi della funivia si sono incastrati a causa del forte vento, facendo scattare l’allarme. Ecco che allora sono partite le operazioni di salvataggio con l’evacuzione della cabinovia con a bordo circa 11o persone. L’Ad della funivia italiana del Monte Bianco, Francesconi, ha dichiarato alla stampa: “Stanno portando gli escursionisti in Italia con gli elicotteri“. Nessun malore tra i bloccati, ha aggiunto.

Sappiamo anche che i soccorsi (francesi) dei turisti bloccati in funivia, sono sul punto di essere interrotti per il buio e che alcuni passeggeri saranno costretti probabilmente a passare la notte all’interno della cabinovia. Secondo Repubblica, alle 21 erano state tratte in salvo solo 45 persone delle 110 persone a bordo: italiani, francesi e turisti americani (fonte). I soccorritori, sempre secondo quanto riportato da Repubblica di Torino, sperano di “portare via tutti prima di notte fonda”, ma molto dipenderà dalle condizioni meteo e soprattutto dal

vento.

Su twitter ricordano la tragedia dell’incidente della funivia del Cermis del 3 febbraio 1998, quando un caccia statunitense tranciò il cavo della funivia di Cavalese. L’account pirata21 scrive: “#MonteBianco, 100 persone bloccate su #funivia per un guasto. Speriamo che non ci sia nessun caccia americano in zona“.

Nell’agosto del 1961, in un incidente sulla funivia del Monte Bianco, proprio nel tratto che collega la Punta Helbronner e l’Aiguille du Midi, morirono 6 persone e molte altre rimasero 18 ore in attesa dei soccorsi. Allora un aereo a reazione francese tranciò i cavi dell’impianto facendo precipitare 3 cabine, mentre altre rimasero bloccate. Una tragedia simile a quella del Cermis. Ecco il servizio tv dell’epoca pubblicato su YouTube.