Calcio: Il Napoli non riesce a vincere a Venezia, finisce 0-0
DIRETTA SERIE A – Il Napoli non va oltre il pareggio nella trasferta al Penzo, bloccato sullo 0-0 dal Venezia in una gara dove non sono mancate le occasioni da una parte e dall’altra. Il risultato finale lascia i partenopei con un punto importante, ma non sufficiente per consolidare il vantaggio in testa alla classifica, in attesa del match dell’Inter (gioca questa sera in casa dell’Atalanta in una entusiasmante sfida scudetto) che potrebbe permettere ai nerazzurri di agganciare la vetta.
Il primo tempo: Napoli vicino al gol, Venezia combattivo
La partita si apre con un buon ritmo, e già al 5′ il Napoli sfiora il vantaggio grazie a una conclusione di Giacomo Raspadori, il cui tiro colpisce il palo, lasciando il pubblico di Venezia con il fiato sospeso. La risposta dei padroni di casa arriva al 19′, quando il portiere del Napoli, Alex Meret, è chiamato a una difficile parata su un tiro potente di Scott McTominay. Il Venezia non sta a guardare e si rende pericoloso con delle azioni veloci e insidiose, in particolare con il giovane Fiola, che costringe Meret a più di un intervento.
Nel finale del primo tempo, il Napoli ha un brivido: un pallone che sembra destinato al gol, ma Amir Rrahmani interviene in extremis salvando sulla linea di porta. Un gesto decisivo che impedisce ai lagunari di passare in vantaggio e mantiene il punteggio fermo sullo 0-0.
Il secondo tempo: il Venezia regge e si difende bene
Nella ripresa, i ritmi si abbassano, con il Napoli che cerca di aumentare la pressione, ma il Venezia regge bene e non si lascia sopraffare. Al 63′, il Napoli ha una buona occasione con Matteo Politano, ma la conclusione dell’esterno azzurro viene respinta con sicurezza da Radu, il portiere del Venezia. Poco dopo, al 70′, è il Venezia a rendersi pericoloso con Oristano, ma il suo tiro finisce alto sopra la traversa.
Nonostante il predominio del Napoli in termini di possesso palla, la squadra di Luciano Spalletti non riesce a concretizzare le occasioni, e il risultato non cambia. Il pareggio per 0-0 è il verdetto finale, che lascia il Napoli in attesa di vedere come si concluderà la partita dell’Inter, che potrebbe mettere i nerazzurri in una posizione favorevole in classifica.
In sintesi, il Napoli non riesce a superare il Venezia e mantiene la vetta, ma il pareggio potrebbe risultare pesante nella corsa per il titolo. La squadra di Antonio Conte dovrà migliorare la finalizzazione nelle prossime partite per evitare di perdere terreno in campionato.
Tabellino di Venezia-Napoli 0-0
Venezia (3-5-2): Radu, Schingtienne, Idzes, Candé; Zerbin, Duncan (70’ Doumbia), Nicolussi Caviglia, Kike Pérez (87’ Busio), Ellertsson (87’ Haps); Maric, Fila (70’ Gytkjær). Allenatore: Di Francesco.
Napoli (3-5-2): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani (77’ Juan Jesus), Buongiorno; Politano, Gilmour (77’ Anguissa), Lobotka, McTominay, Spinazzola (76’ Olivera); Lukaku (87’ Simeone), Raspadori (76’ Okafor). Allenatore: Antonio Conte.
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia. Ammoniti: Candé (V), Nicolussi Caviglia (V), Olivera (N). Espulsi: nessuno.