Serie A, 37ª giornata: tutte le partite in contemporanea domenica 18 maggio alle 20:45
La 37ª giornata della Serie A 2024/2025 si disputerà, salvo modifiche dell’ultima ora, domenica 18 maggio alle ore 20:45. La decisione, sebbene non ancora ufficializzata dalla Lega Serie A, appare ormai definitiva. L’obiettivo è quello di garantire il massimo equilibrio sportivo nelle fasi decisive del campionato, evitando vantaggi legati alla conoscenza anticipata dei risultati di altre squadre.
La Lega aveva già comunicato lunedì la volontà di calendarizzare tutte le gare della penultima giornata nello stesso giorno e alla stessa ora, mantenendo un’unica possibile eccezione legata a Genoa-Atalanta. La sfida potrebbe essere anticipata a sabato 17 maggio alle 20:45 qualora l’Atalanta, vincendo l’incontro di questa sera contro la Roma, conquistasse matematicamente la qualificazione alla prossima Champions League. In tal caso, il match perderebbe rilevanza per la classifica, permettendo così uno spostamento anticipato.
Tutte le partite alla stessa ora: equilibrio tra scudetto, coppe e salvezza
La complessità della situazione in classifica rende impossibile suddividere le partite in più fasce orarie. Diverse squadre coinvolte nella lotta scudetto, nella qualificazione alle coppe europee e nella salvezza sono incrociate tra loro, rendendo necessaria la contemporaneità di tutte le partite per garantire la correttezza del torneo.
Ad esempio, partite come Parma-Napoli e Inter-Lazio toccano contemporaneamente la corsa al titolo e la lotta per non retrocedere, così come Roma-Milan e Fiorentina-Bologna influenzano direttamente la qualificazione alle competizioni UEFA. Anche ipotizzare una fascia oraria riservata alle sole squadre impegnate nella salvezza risulterebbe complicato, in quanto molti match hanno implicazioni multiple, coinvolgendo anche posizioni valide per la Champions League o l’Europa League.
Il programma della 37ª giornata di Serie A
Ecco il programma provvisorio delle partite, tutte previste per domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45, salvo modifiche:
- Cagliari-Venezia – Scontro diretto per la lotta salvezza
- Fiorentina-Bologna – Sfida per un posto nelle coppe europee
- Genoa-Atalanta* – Potenziale match per la qualificazione Champions
- Hellas Verona-Como – Altro duello cruciale per la salvezza
- Inter-Lazio – Incrocio chiave tra scudetto e zona Europa
- Juventus-Udinese – Incontro decisivo per la zona coppe
- Lecce-Torino – Sfida tra due squadre in lotta per restare in Serie A
- Monza-Empoli – Match delicatissimo per evitare la retrocessione
- Parma-Napoli – Cruciale sia per la lotta scudetto sia per la salvezza
- Roma-Milan – Confronto diretto per i piazzamenti europei
Nota: Genoa-Atalanta potrebbe essere anticipata a sabato 17 maggio alle ore 20:45, qualora la squadra bergamasca ottenesse la qualificazione matematica alla Champions League al termine della 36ª giornata.
La penultima giornata del campionato di Serie A si profila quindi come uno degli appuntamenti più attesi e intensi della stagione, con ben nove partite su dieci che possono influenzare direttamente la classifica finale.