L’astrobiologo tedesco Dirk Schulze-Makuch ha pubblicato uno studio in cui afferma che nel deserto di Atacama, situato in Cile, c’è una comunità di batteri resistenti che può trascorrere decenni in uno stato latente, senza acqua, quindi riattivarsi e riprodursi con la pioggia.
Questo posto è speciale perché è considerato il luogo più arido del pianeta al di là dei poli. “Come nelle aree più secche di Atacama, qualsiasi microbo su Marte potrebbe essere riattivato entrando in contatto con abbastanza umidità”, ha scritto il ricercatore tedesco.
“Le nostre nuove scoperte hanno importanti ripercussioni sulla ricerca della vita su Marte“, ha scritto Schulze-Makuch nella rivista scientifica Air & Space. “Quel pianeta era molto più umido di adesso, ma anche oggi ci sono eventi occasionali che potrebbero fornire umidità ai microrganismi latenti”, ha aggiunto. Miliardi di anni fa, Marte aveva oceani e laghi dove era possibile che esistessero forme semplici di vita.
Inoltre, negli ultimi anni, varie indagini hanno sostenuto che oggi sulla superficie di Marte potrebbero esserci minerali in uno stato idratato, correnti di acqua salata e persino tormente di notte. “Come nelle zone più aride di Atacama, qualsiasi microbo su Marte potrebbe riattivarsi a contatto con umidità sufficiente”, ha scritto il ricercatore tedesco. “In quel caso, il pianeta potrebbe non essere privo di vita come pensavamo una volta”.