Il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha riferito venerdì di aver confermato l’infezione da SARS-CoV-2, il virus che causa il Covid-19, nei cervi dalla coda bianca nello stato dell’Ohio. I campioni di cervi sono stati raccolti tra gennaio e marzo. Gli animali, tuttavia, non hanno mostrato sintomi di infezione, ha affermato l’USDA.
“Non sappiamo come i cervi siano stati esposti a SARS-CoV-2”, raccontano dall’Istituto. “È possibile che siano stati esposti attraverso le persone, l’ambiente, altri cervi o altre specie animali”. Secondo il dipartimento degli Stati Uniti, il rischio che il virus si diffonda dai cervi all’uomo è basso.
In tutto il mondo, la maggior parte degli animali risultati positivi al COVID-19 sono specie che hanno avuto uno stretto contatto con una persona infetta. I dati dell’USDA di metà agosto avevano precedentemente dimostrato che le specie più comunemente infette sono i gatti, in secondo luogo i cani. Inoltre, ci sono stati casi unici di infezione in puma, leopardi, gorilla e lontre.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…