MILANO – Nuovo sciopero dei mezzi pubblici di trasporto nazionale di 24 ore per domani 19 marzo 2014. Trasporti pubblici di bus, tram, metro e treni, a rischio in gran parte delle citta’ d’Italia, con orari e modaita’ differenti da citta’ a citta’. Il motivo e’ sempre centrato sul rinnovo del contratto di lavoro nazionale e il riassetto del settore trasporti. Sciopero organizzato soprattutto per attirare l’attenzione sul problema, purtroppo a pagarne le conseguenze sono sempre le migliaia di persone pendolari che ogni giorno si recano sul posto di lavoro. Previsto un alto numero di adesioni all’agitazione, visto che lo sciopero e’ stato indetto dai principali sindacati italiani: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Autoferrotranvieri e Faisa Cisal.
Come sempre accade, sono le grandi citta’ ad essere piu’ colpite da uno sciopero dei mezzi pubblici di trasporto, come nel caso di Milano, dove lo sciopero di domani mercoledi’ 19/3/2014 mettera’ a rischio il trasporto dalle ore 8:45 della mattina fino alle ore 15:00 del pomeriggio, per poi proseguire dalle ore 18:00 del tardo pomeriggio fino alla fine del servizio. Per quanto riguarda la regione Lombardia, domani 19 marzo 2014 ci sara’ anche lo sciopero del personale di Ferrovienord, sciopero indetto dal sindacato Or.S.A-Autoferro-TPL.
Altro sciopero di 24 ore che potra’ interessare anche il personale del Passante Ferroviario milanese, con treni garantiti nelle due fasce orarie di garanzia, ossia dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 di domani.
Come sempre, per prendere tutte le informazioni sui treni che aderiscono allo sciopero, si può contattare il numero verde 800.500.005 (tutti i giorni dalle 7.00 alle 21.00), o rivolgersi ai My Link Point presenti nelle stazioni di: Milano Porta Garibaldi (lunedì – domenica dalle ore 6:45 alle ore 20:45), Milano Cadorna (lunedì – venerdì dalle ore 7:00 alle ore 20:00; sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00; domenica e festivi dalle ore 8:30 alle 0re 16:00), Saronno (lunedì – venerdì dalle ore 7:00 alle ore 19:30). L’elenco dei mezzi garantiti e’ scaricabile dal sito di TreNord ed e’ inoltre consultabile nelle bacheche di tutte le stazioni ferroviarie.