Scienziati prevedono un'esplosione del gigantesco vulcano di Giove.

ASTRONOMIA – Come gli tsunami, le eruzioni vulcaniche sono difficili da prevedere. Tuttavia, una astronoma ha dichiarato questa settimana che le osservazioni hanno dimostrato che il vulcano più grande e più potente di Io, una grande luna di Giove, è scoppiato in un orario relativamente regolare.

I calcoli presentati dall’astronoma Julie Rathbun durante la riunione congiunta della Società Europlanet a Ginevra (Svizzera) indicano che il vulcano Loki (da molti definito come il vulcano più grande del Sistema Solare) dovrebbe scoppiare in questo mese di settembre 2019.

Durante l’incontro Rathbun ha indicato che Loki è così luminoso nell’infrarosso che la sua attività vulcanica può essere catturata con i telescopi della Terra.

“Loki è il vulcano più grande e potente di Io, così luminoso nell’infrarosso che possiamo rilevarlo con i telescopi sulla Terra”.

Sono state fatte osservazioni per 20 anni e Loki si accende periodicamente quando entra in eruzione a intervalli relativamente regolari, ha detto la scienziata su Europlanet.

“Se questo comportamento rimane lo stesso, Loki dovrebbe scoppiare a settembre 2019, quasi nello stesso momento della riunione congiunta EPSC-DPS 2019. Avevamo già previsto, in modo corretto, che l’ultima eruzione si sarebbe verificata a maggio 2018″, ha affermato Rathbun.