Dove vedere Roma-Napoli streaming gratis e diretta tv. La Roma ospita il Napoli allo Stadio Olimpico di Roma per il match valido per la 23ª giornata di Serie A 2024/25. La partita è in programma domenica 2 febbraio alle ore 20:45. L’incontro promette spettacolo, con gli azzurri che arrivano da una serie di risultati positivi e la squadra giallorossa desiderosa di confermare il suo momento di forma. Il Napoli ha mantenuto un dominio significativo negli ultimi confronti diretti, ma la Roma, grazie alla vittoria dell’ultimo scontro stagionale, tenterà di ribaltare il trend.
Probabili formazioni: assenze e scelte tattiche
Roma: Il tecnico Claudio Ranieri schiererà la sua squadra con il consueto modulo 3-4-2-1, con Svilar in porta. In difesa, la coppia centrale Mancini e Hummels sarà affiancata da Ndicka. A centrocampo, Saelemaekers, Koné, Paredes e Angelino si occuperanno della fase di costruzione e protezione della difesa. In attacco, il trio Dybala, Pellegrini e Dovbyk sarà chiamato a supportare l’unica punta. La Roma potrà contare su tutti i giocatori a disposizione, senza squalificati né indisponibili.
Napoli: Il Napoli di Antonio Conte si disporrà con un 4-3-3. Meret sarà confermato tra i pali, mentre la difesa sarà composta da Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. A centrocampo, Anguissa, Lobotka e McTominay avranno il compito di dettare il gioco. In attacco, Politano, Lukaku e Neres saranno le punte di diamante per cercare di scardinare la difesa giallorossa. L’unico giocatore assente tra le fila azzurre sarà Olivera, mentre non ci sono squalificati.
Dove vedere Roma-Napoli in TV e live streaming
Il match Roma-Napoli sarà trasmesso in diretta esclusiva su DAZN, con collegamento a partire dalle ore 20:30, per un inizio del match fissato alle 20:45. Gli abbonati alla piattaforma potranno seguire il confronto anche in streaming su dispositivi mobili, smart TV, tablet e PC.
Statistiche e curiosità: un bilancio equilibrato
Il Napoli ha mantenuto un bilancio molto favorevole contro la Roma nelle ultime dieci sfide di Serie A: ben 6 vittorie e 3 pareggi. L’unica vittoria della Roma è arrivata il 23 dicembre 2023, con un 2-0 firmato Lorenzo Pellegrini e Romelu Lukaku. Nonostante ciò, la Roma cercherà di far valere il fattore campo, dove ha vinto due delle ultime otto partite contro i partenopei. Tuttavia, nei recenti incontri casalinghi contro il Napoli, i giallorossi non sono riusciti a segnare in tre delle ultime quattro sfide.
La Roma arriva a questa partita dopo una striscia di sei partite senza sconfitte in Serie A (4 vittorie e 2 pareggi). Il club giallorosso non vince tre partite di fila dal marzo 2024, quando Daniele De Rossi era alla guida della squadra. Un altro aspetto positivo per la Roma è il miglioramento offensivo rispetto alla gestione precedente: sotto la guida di Ranieri, la squadra segna più gol per partita (1.9) rispetto ai 1.2 gol segnati mediamente con i precedenti allenatori.
Il Napoli, invece, sta vivendo un periodo straordinario, con sette vittorie consecutive in Serie A. Una striscia che solo in sei occasioni nella storia del club ha visto numeri superiori, con l’apice raggiunto tra gennaio e febbraio 2023, quando la squadra arrivò a quota otto successi consecutivi.
I protagonisti del match: occhi puntati su Dovbyk e Lukaku
Artem Dovbyk, attaccante della Roma, è uno dei giocatori più in forma del momento, avendo segnato in tutte le ultime tre presenze in Serie A. Con un gol contro il Napoli, potrebbe diventare il primo giocatore della Roma a segnare in quattro partite consecutive in campionato dal 2021, quando Henrikh Mkhitaryan riuscì in tale impresa. Dovbyk è anche il calciatore giallorosso più coinvolto in gol nelle ultime sei partite (sei in totale, quattro gol e due assist).
Per il Napoli, uno dei giocatori da seguire sarà sicuramente Romelu Lukaku. L’attaccante belga, che ha segnato 79 gol in Serie A, festeggerà la sua 150ª presenza nel torneo. Con una rete, Lukaku raggiungerebbe quota 80 gol, entrando in una ristretta lista di giocatori che hanno segnato più reti nelle prime 150 partite del campionato. Tra questi, solo in pochi, come Gonzalo Higuaín e Cristiano Ronaldo, hanno segnato più di lui nelle prime 150 gare di Serie A.
Anche Matteo Politano sarà uno dei protagonisti da tenere d’occhio. Il giocatore del Napoli ha preso parte a sei gol contro la Roma in carriera (due gol e quattro assist), e nelle ultime due presenze ha contribuito con un gol e un assist. Politano sarà una delle armi offensive più pericolose dei partenopei.
Roma e Napoli a confronto: il destino in gioco
Il derby del sud tra Roma e Napoli rappresenta sempre una sfida dal forte significato emotivo e sportivo. La Roma, dopo un avvio altalenante, sembra aver trovato una certa stabilità sotto la guida di Claudio Ranieri, e ora punta a interrompere la striscia positiva del Napoli. D’altra parte, il Napoli, con una vittoria, potrebbe continuare la sua marcia trionfale in Serie A e avvicinarsi ulteriormente alle prime posizioni della classifica.
Questo incontro potrebbe dunque essere decisivo non solo per le ambizioni delle due squadre in campionato, ma anche per la conferma dei rispettivi trend di gioco.