PSG-Arsenal in chiaro: dove vedere il Ritorno della Semifinale Champions

Il Paris Saint-Germain sfida l’Arsenal per un posto nella finale di Champions League

PARIGI – Il Paris Saint-Germain è pronto a giocarsi l’accesso alla sua seconda finale di Champions League nella storia del club. Dopo l’1-1 dell’andata a Londra, la squadra guidata da Luis Enrique affronta l’Arsenal nella gara di ritorno delle semifinali con l’obiettivo di scrivere una nuova pagina nella propria storia europea. Il tecnico spagnolo ha dichiarato con decisione in conferenza stampa: “Siamo qui perché lo abbiamo meritato”, sottolineando il lavoro svolto finora e il valore di una stagione che ha visto il club francese cambiare pelle.

Il PSG si presenta al decisivo appuntamento al Parco dei Principi con entusiasmo e determinazione. Luis Enrique ha evidenziato con orgoglio il percorso compiuto, sottolineando: “Il miglior elogio possibile è quello di aver cambiato l’opinione pubblica sul PSG”. Un chiaro riferimento all’immagine di “eterna incompiuta” che ha spesso accompagnato la squadra nelle precedenti edizioni della massima competizione europea. Ora però la percezione è diversa: il PSG appare più maturo, compatto e ambizioso.

Arteta cerca la finale europea dopo 19 anni

Anche l’Arsenal si gioca molto nella trasferta parigina. Il club londinese non raggiunge una finale di Champions League dal lontano 2006, e l’occasione attuale rappresenta un’opportunità irripetibile per Mikel Arteta e i suoi uomini. A differenza dell’andata, vissuta con una certa tensione, il tecnico spagnolo ha trasmesso un messaggio chiaro alla vigilia della sfida di ritorno: “Calma”. Una parola ripetuta spesso in conferenza stampa, simbolo dello stato d’animo con cui i Gunners intendono affrontare una gara tanto delicata quanto stimolante.

Fondamentale sarà il ritorno in campo di Thomas Partey, assente all’Emirates Stadium per squalifica. Arteta ha elogiato il centrocampista ghanese, sottolineandone l’importanza tattica e la capacità di portare equilibrio alla squadra: “La cosa migliore di giocare con Thomas è la calma che porta con sé. Non sempre riceve il riconoscimento che merita”. Un ritorno che può fare la differenza in una partita dove la gestione del possesso e le transizioni saranno determinanti.

📺 Dove vedere PSG-Arsenal in diretta TV e streaming

La gara di ritorno della semifinale di Champions League tra PSG e Arsenal, in programma alle 21:00 presso lo stadio Parco dei Principi di Parigi, sarà trasmessa in esclusiva su Prime Video. Gli abbonati potranno seguire l’evento in streaming su tutte le piattaforme abilitate. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale in diretta live sulle principali testate giornalistiche sportive, incluso Google!

⚽ PSG-Arsenal probabili formazioni

PSG (4-3-3): Donnarumma, Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Fabian Ruiz, Vitinha, Joao Neves; Kvaratskhelia, Dembele, Doué. Allenatore Luis Enrique. A disposizione in panchina: Safonov, Tenas, Beraldo, Lucas Hernandez, Zague, Kang-in Lee, Zaire-Emery, Mayulu, Ramos, Barcola. Indisponibili: Kimpembe. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

ARSENAL (4-3-3): Raya, White, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odgaard, Partey, Rice; Saka, Trossard, Martinelli. Allenatore Arteta. A disposizione in panchina: Neto, Setford, Butler-Oyedeji, Calafiori, Gower, Jorginho, Nwaneri, Sterling, Tierney, Timber, Zinchenko. Indisponibili: Jesus, Havertz, Tomiyasu, Gabriel. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.

Arbitro: Zwayer (Germania). Guardalinee: Kempter-Dietz. IV Uomo: Osmers. VAR: Dankert. Assistente VAR: Brand.

📊 PSG-Arsenal: statistiche e curiosità in vista del ritorno di Champions 🔥

✅ Il PSG ha battuto l’Arsenal per la prima volta in Europa dopo 6 sfide.
⚽ I Gunners non vincono più in Francia: 2 ko nelle ultime 2 trasferte.
🏆 Solo Ajax e Tottenham hanno ribaltato una semifinale dopo aver perso l’andata in casa.
🥈 Entrambe le squadre cercano la 2ª finale di Champions League della loro storia.
🔥 Dembélé a quota 8 gol: solo Ibrahimović fece meglio (10 nel 2014).
🛡️ João Neves da record: 51 tackles, meglio solo Vidal (52 nel 2015).

Il Paris Saint-Germain ha finalmente ottenuto la sua prima vittoria contro l’Arsenal in una competizione europea, interrompendo una serie negativa che durava da sei incontri, con i precedenti a Parigi terminati sempre 1-1. Dall’altra parte, i Gunners, storicamente solidi nelle trasferte francesi con 13 risultati utili consecutivi, hanno perso le ultime due partite giocate in Francia, contro Rennes e Lens.

A livello statistico, solo due squadre nella storia della Champions sono riuscite a ribaltare una semifinale dopo aver perso l’andata in casa: Ajax e Tottenham. Questa semifinale tra PSG e Arsenal è quindi una rara occasione per una rimonta storica.

Sia il PSG che l’Arsenal cercano la loro seconda finale di Champions League: i francesi ci arrivarono nel 2020, mentre gli inglesi nel 2006. Il PSG può contare su una discreta forma in casa con tre vittorie nelle ultime quattro gare europee, pur avendo perso contro Liverpool e Atlético Madrid. L’Arsenal, invece, ha vinto tutte le ultime quattro trasferte, ma non ha mai ottenuto cinque successi esterni consecutivi in Europa.

Ousmane Dembélé ha segnato otto gol in questa edizione, secondo solo a Ibrahimović nella storia del PSG in Champions. Inoltre, il giovane centrocampista João Neves ha collezionato un impressionante numero di tackles, ben 51, record tra i centrocampisti dalla stagione 2014-2015.