Le prime foto del Lato Oscuro della Luna scattate 60 anni fa

Le prime foto della faccia nascosta della Luna scattate 60 anni fa.

Molte delle prime immagini fotografiche del lato nascosto della Luna realizzate dalla sonda sovietica Luna-3 60 anni fa, sono state ottenute dall’agenzia di stampa RIA Novosti.

Il lato nascosto della superficie lunare si è rivelato più piatto di quello visibile. Ha meno mari e crateri lunari”, ha dichiarato Andréi Kurakin, responsabile della conservazione dei materiali dell’Archivio di documentazione scientifico-tecnica dello Stato russo, l’entità che ha condiviso il immagini.

Le immagini pubblicate da RIA Novosti includono, oltre alle foto della superficie lunare, uno dei modelli della sonda e un disegno che illustra la posizione di Luna-3 al momento in cui sono state scattate le immagini satellitari terrestri.

Luna-3 è stato lanciato il 4 ottobre 1959 e tre giorni dopo ha scattato le prime foto del lato oscuro del nostro satellite. Queste immagini servirono come base per realizzare la prima mappa e il primo atlante del lato oscuro della Luna nel 1960.

Le foto sono state scattate da una distanza compresa tra 60 mila e 70 mila chilometri dalla Terra. È stato utilizzato un nastro USA da 35 mm, ottenuto dopo aver rimosso i palloncini da ricognizione statunitensi che gli americani avevano lanciato per mappare il territorio dell’URSS.

In totale sono state scattate 29 fotografie, che sono state rivelate a bordo, registrate con una telecamera e trasmesse alla Terra quando la sonda si è avvicinata al nostro pianeta.

Alcune di quelle immagini furono pubblicate su Pravda, il giornale ufficiale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica, il 27 ottobre 1959.