“Pfizer Papers”: il libro che accusa Pfizer di crimini umanitari

2TGKztn

“Pfizer Papers”: il libro che rivela i crimini di Pfizer contro l’umanità

Il libro “The Pfizer papers : Pfizer’s crimes against humanity” (tradotto > Le carte Pfizer: i crimini della Pfizer contro l’umanità) è stato pubblicato da pochi giorni e ha già conquistato la posizione di bestseller, suscitando una grande attenzione internazionale. Questo volume, che si basa su un’analisi approfondita di 450 mila documenti interni della multinazionale farmaceutica Pfizer, è frutto di un lungo lavoro di ricerca condotto da 3250 medici e scienziati volontari sotto la direzione di Amy Kelly, Chief Operating Officer di DailyClout.

I segreti rivelati dal libro

Il libro si concentra su eventi legati alla vaccinazione contro il COVID-19 sviluppata da Pfizer, mettendo in luce dettagli sconvolgenti sulla Autorizzazione di Uso di Emergenza (EUA) concessa dalla FDA nel dicembre 2020 per la sua vaccino ARNm.

Secondo gli autori, la FDA avrebbe approvato il farmaco nonostante la mancanza di studi sufficienti sui rischi a lungo termine. Gli esperimenti clinici condotti per giustificare l’autorizzazione sarebbero stati accelerati, e i risultati manipolati per presentare un prodotto più sicuro di quanto fosse in realtà.

Il libro denuncia come milioni di persone abbiano ricevuto il vaccino senza essere adeguatamente informate sui rischi reali, con molti che si sono visti costretti a vaccinarsi, a volte sotto minaccia di perdere il lavoro o altri diritti.

Collaborazione tra governi e aziende tecnologiche

Un altro aspetto chiave del libro è la rivelazione della collaborazione tra governi e grandi aziende tecnologiche per censurare e limitare la diffusione di informazioni riguardanti gli effetti collaterali del vaccino.

La giornalista e autrice Naomi Wolf, una delle figure prominenti coinvolte nel progetto, sottolinea come questa inchiesta abbia messo in luce uno dei più grandi scandali mai visti nell’industria farmaceutica. Il lavoro collettivo ha sfidato direttamente il potere di Pfizer e il silenzio dei media, portando alla luce verità scomode.

Il libro, dunque, si propone come una fonte fondamentale per chi cerca di comprendere a fondo le dinamiche nascoste dietro la pandemia e l’influenza delle grandi aziende farmaceutiche sulla salute pubblica globale.

Con il suo contenuto controverso, “Pfizer Papers” (scaricabile qui) sta rapidamente conquistando un pubblico ampio, stimolando un dibattito acceso su tematiche di salute pubblica, diritti civili e il ruolo delle multinazionali farmaceutiche nel controllo delle politiche sanitarie mondiali.