lhMAwjB

Martedì, a causa delle forti piogge provocate dalla tempesta Juliette, nella città di Palma di Maiorca (Isole Baleari, Spagna) è comparso un enorme tunnel di otto metri di diametro e sei metri di profondità. Questo incidente ha reso visibile una porzione di un muro del XVI secolo, che univa l’antica città medievale con il resto della città.

Si tratta del terzo anello di mura, costruito nel 1576 per proteggersi dagli attacchi dell’Impero Ottomano, e poi dai francesi.

Sebbene sia stato demolito nel 1912, i suoi resti sono ancora presenti sotto i viali della città, dove circolano centinaia di veicoli ogni giorno. La storica Gaspara Valero descrive lo stile del muro come un mix tra gotico e Rinascimento.

A causa della rottura della condotta dell’acqua, un’altra voragine si è aperta sul lungomare, per la quale il traffico è stato temporaneamente deviato. L’Amministrazione Comunale e l’Autorità Portuale delle Isole Baleari si occupano ora di svolgere i lavori di riparazione.