Il Palio di Siena 2025 previsto per questa sera alle ore 19:30 è stato ufficialmente rinviato a causa di un violento temporale che ha colpito la città nel primo pomeriggio. La pioggia intensa ha reso impraticabile la pista di tufo presente nell’anello di Piazza del Campo, impedendo lo svolgimento della celebre corsa dei cavalli.
Temporale e condizioni della pista: la causa del rinvio
Poco dopo le ore 15 un forte temporale si è abbattuto su Siena, compromettendo la sicurezza e la praticabilità della pista. La superficie in tufo, materiale caratteristico che ricopre l’intero percorso, è diventata troppo scivolosa e pericolosa per consentire lo svolgimento del Palio in condizioni di sicurezza.
Decisione ufficiale: la bandiera verde del Comune di Siena
Il rinvio è stato comunicato ufficialmente dal Comune di Siena attraverso l’esposizione della bandiera verde dalle trifore di Palazzo Pubblico, un segnale tradizionale che sancisce lo stop alla corsa. La scelta è stata presa per garantire l’incolumità dei fantini e dei cavalli, oltre a preservare l’integrità dell’evento storico.
Precedenti rinvii del Palio legati al maltempo
Non è la prima volta che il Palio di Siena subisce rinvii a causa delle condizioni meteorologiche avverse. Nel corso del 2024, infatti, entrambi i Palii in programma erano stati posticipati per motivi simili. La sicurezza e la praticabilità della pista rimangono criteri fondamentali per l’organizzazione di questa storica manifestazione.
Il Palio di Siena: un evento di rilievo mondiale
Il Palio di Siena rappresenta uno degli eventi più importanti e attesi nel panorama culturale e sportivo italiano. Ogni anno attira migliaia di turisti e appassionati da tutto il mondo, che si riuniscono in Piazza del Campo per assistere alla tradizionale corsa che coinvolge le diverse contrade cittadine.
Aggiornamenti sul nuovo calendario del Palio 2025
Le autorità competenti sono già al lavoro per definire la nuova data in cui verrà recuperata la corsa rinviata. L’organizzazione garantirà tempestive comunicazioni tramite i canali ufficiali del Comune di Siena e degli enti legati al Palio, per consentire a residenti e visitatori di programmare al meglio la partecipazione all’evento.