Palio di Siena 2025: la corsa in diretta TV, tutto quello che c’è da sapere
Dopo il rinvio di ieri, causato dal maltempo, il Palio di Siena è finalmente in programma oggi, giovedì 3 luglio 2025. La tradizionale corsa di cavalli, che affonda le radici nella storia della città, si svolgerà nel pomeriggio, con diretta TV e streaming su La7. Gli orari dipenderanno dalla procedura di partenza, ma l’attesa per la “Carriera” è già palpabile in tutta Siena.
Il rinvio e l’attesa del Palio: un evento che fa battere il cuore di Siena
Come da tradizione, il Palio di Siena si sarebbe dovuto svolgere il 2 luglio. Tuttavia, la pioggia improvvisa su Piazza del Campo ha costretto la sindaca Nicoletta Fabio a rinviare l’appuntamento, lasciando delusi i migliaia di visitatori che si erano radunati per assistere all’evento. Il rinvio non ha però fermato l’entusiasmo: oggi è finalmente il giorno in cui le contrade e i fantini si contenderanno la vittoria tanto attesa.
Le contrade e i fantini: ecco chi correrà per la vittoria
A competere sono dieci contrade, cinque estratte a sorte e cinque di diritto. Le contrade in gara sono:
- Lupa
- Oca
- Bruco
- Valdimontone
- Pantera
- Tartuca
- Chiocciola
- Drago
- Selva
- Istrice
Non parteciperanno invece le contrade di Aquila, Civetta, Giraffa, Leocorno, Nicchio, Onda e Torre.
I dieci fantini che si contenderanno la vittoria sono:
- Brigante (Carlo Sanna, 36 anni), al 18° Palio, con 3 vittorie. Corre per la Tartuca con il cavallo Zio Frac.
- Carburo (Giosuè Carboni, 45 anni), al 9° Palio. Corre per la Chiocciola con il cavallo Tale e Quale.
- Michel Putzu (35 anni), debutta nel Palio, corre per il Drago con il cavallo Campedo.
- Virgola (Andrea Sanna, 27 anni), al 2° Palio, corre per la Selva con il cavallo Virgola.
- Bellocchio (Enrico Bruschelli, 30 anni), al 10° Palio, corre per l’Istrice con il cavallo Dorotea Dimmonia.
- Shardana (Antonio Francesco Mula, 28 anni), al 2° Palio, corre per la Lupa con il cavallo Ares Elce.
- Tittia (Giovanni Atzeni, 40 anni), al 40° Palio con 10 vittorie, corre per l’Oca con il cavallo Diodoro.
- Scompiglio (Jonatan Bartoletti, 44 anni), al 32° Palio con 5 vittorie, corre per il Bruco con il cavallo Viso d’Angelo.
- Gingillo (Giuseppe Zedde, 43 anni), al 33° Palio, corre per Valdimontone con il cavallo Comancio.
- Tremendo (Francesco Caria, 37 anni), al 11° Palio, corre per la Pantera con il cavallo Arestetulesu.
Le ultime prove: emozioni e preparazione alla grande corsa
Nelle giornate precedenti alla corsa, le contrade hanno partecipato alle prove, con l’ultima prova che ha visto la vittoria della Contrada della Tartuca il 1° luglio con il cavallo Zio Frac. La Contrada della Selva ha trionfato il 2 luglio con il cavallo Zenis e il fantino Andrea Sanna.
Le prove sono state regolari e le contrade sono uscite dal Cortile del Podestà alle 9:00, con grande attesa per la corsa finale che avrà luogo stasera, con partenza prevista per le 19:30.
Il programma della giornata: dal Corteo Storico alla Carriera
Nel pomeriggio, le contrade inizieranno a radunarsi, mentre i tamburini daranno il via alle emozionanti esibizioni. Alle 17:20 inizierà il tradizionale Corteo Storico, con l’ingresso delle contrade in Piazza del Campo, seguito dal drappello dei Carabinieri a cavallo.
Ma l’evento clou è previsto per le 19:30, quando i cavalli varcheranno di nuovo il Cortile del Podestà per la Carriera. Questo momento rappresenta l’apice dell’evento, quello che ferma l’intera città, in attesa della corsa.
Ospiti illustri per il Palio di Siena 2025
Il Comune di Siena ospiterà diversi ospiti nazionali e internazionali, che assisteranno al Corteo Storico e alla Carriera da Palazzo Pubblico. Tra gli ospiti confermati ci sono il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra, il vice ambasciatore britannico a Roma David Burton, l’ambasciatore di Spagna a Roma Miguel Angel Fernàndez-Palacios Martinez, l’ambasciatore della Corea del Sud in Italia Choon-Goo Kim e il sindaco di Avignone Cecile Helle.
Come e dove vedere il Palio di Siena 2025 in diretta streaming
Il Palio di Siena sarà trasmesso in diretta su La7 a partire dalle 17:10. La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo, con il supporto dello storico Giovanni Mazzini. Durante la diretta, Andrea Milluzzi racconterà le emozioni dietro le quinte, mentre Elena Testi commenterà la corsa dal Comune di Siena.