Questa del 2015 è un’estate ricca di colpi di scena, per quanto riguarda i mercati finanziari. Basta pensare solo agli ultimo 10 giorni per rendersi conto di quello che stiamo attraversando: crisi della borsa cinese con perdita di oltre il 20% del proprio valore e petrolio sceso sotto quota 40 dollari al barile. Proprio il petrolio è uno degli asset che viene monitorato con più attenzione. La tendenza di lungo periodo è ancora ribassista ma, al momento, non sono esclusi dei rimbalzi che potrebbe spingere le quotazioni sopra i 43 dollari al barile.
Basterebbe questo, di fatto, per rendersi conto di quanto importante sia riuscire a comprendere le dinamiche dei mercati per poterne approfittare in ambito di trading online. Chi usa le opzioni binarie, ad esempio, può approfittare della forte volatilità degli indici azionari e del petrolio per mettere a segno delle operazioni molto interessanti.
Per quel che riguarda gli indici, infatti, basta analizzare un grafico del FTSEmib per rendersi conto delle opportunità che possono esserci nell’utilizzare uno strumento speculativo come quello delle opzioni binarie. Nell’arco di pochi giorni ci sono stati movimenti continui e i trader hanno potuto mettere a segno una serie molto alta di operazioni guadagnando sia al rialzo che a ribasso grazie ad oscillazioni di diversi punti percentuali nell’arco di sole 24 ore.
Ovviamente è molto importante riuscire a cogliere le occasioni giuste al momento giusto e, proprio per questo, molti trader si avvalgono dei segnali. Fare trading con i segnali (se non sai cosa siano puoi leggere questa guida dedicata all’argomento: segnali opzioni binarie) permette, di fatto, di avere delle indicazioni precise che permettono di risparmiare tempo e denaro nella fase di monitoraggio dei mercati finanziari.
Proprio per questo i segnali sono uno strumento utile sia ai principianti che non hanno ancora molta dimestichezza con l’analisi tecnica, che per i professionisti che, in questo modo, hanno un ulteriore riscontro di quello che accade sui mercati. Al momento i servizi di questo tipo più efficaci hanno un costo che si aggira intorno ai 100-200 euro al mese e prevedono, quasi sempre, aggiornamenti giornalieri con indicazioni precise degli asset più interessanti. Un aiuto tutt’altro che indifferente per chi fa trading sulle opzioni binarie ma non ha la possibilità di seguire i mercati tutto il giorno.