Il giornalista americano William Arkin, esperto esperto del Dipartimento della Difesa e del Dipartimento della Sicurezza Interna (Homeland Security o DHS), pubblica una lunga inchiesta sul sito web di Newsweek dove rivela che il Pentagono ha una forza speciale segreta di 60 mila soldati [1].
Queste truppe non compaiono nemmeno negli organigrammi del Dipartimento della Difesa, ma come appaltatori di 120 società diverse. Possono intervenire in qualsiasi momento e in qualsiasi parte del mondo – anche negli Stati Uniti – in divisa o sotto abiti civili.
Questi “soldati segreti” del Pentagono hanno mezzi sofisticati per cambiare volto e possono persino modificare le loro impronte digitali per evitare di essere rilevati dai sistemi di identificazione biometrica. Questi mezzi sono il risultato di un vasto e costoso programma chiamato “Signature reduction” e creato nel 2013 alle spalle del Congresso degli Stati Uniti, i cui membri non sono nemmeno a conoscenza della sua esistenza.
Le Convenzioni di Ginevra, che regolano il comportamento dei belligeranti in guerra, non riconoscono lo status di soldati per il personale che partecipa a un conflitto senza uniforme o nascondendo la propria vera identità.
[1] “Exclusive: Inside the Military’s Secret Undercover Army”, William M Arkin, Newsweek, 17 maggio 2021.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…