Tecnologia

Da ChatGPT a NewsGPT, il primo canale di notizie generato da Intelligenza Artificiale

NewsGPT è il primo canale di notizie al mondo generato interamente dall’intelligenza artificiale. Alimentato da algoritmi di apprendimento automatico all’avanguardia e tecnologia di elaborazione del linguaggio naturale, questo strumento di intelligenza artificiale può scansionare fonti di notizie pertinenti da tutto il mondo in tempo reale e utilizzare questi dati per creare notizie e rapporti accurati, aggiornati e imparziali.

NewsGPT è un punto di svolta nel mondo delle notizie“, ha dichiarato Alan Levy, CEO di NewsGPT in un post sul blog ufficiale. “Per troppo tempo, i canali di notizie sono stati afflitti da pregiudizi e rapporti soggettivi. Con NewsGPT, possiamo fornire agli spettatori i fatti e la verità, senza programmi nascosti o pregiudizi“.

Continua la frenesia dell’intelligenza artificiale

A differenza di altri organi di stampa, NewsGPT non è influenzato dagli sponsor, dalle alleanze politiche o dalle opinioni individuali dei suoi giornalisti o contributori. Il suo obiettivo principale è fornire notizie accurate e affidabili ogni giorno della settimana, continua il comunicato stampa. Questo non è nuovo. Aziende come BuzzFeed hanno già iniziato a sfruttare ChatGPT di OpenAI per aiutare a creare contenuti con persone coinvolte nella cura di contenuti progettati dall’intelligenza artificiale, come curatori e monitor dei contenuti.

Sta arrivando una rivoluzione

CNET è un altro dei media che ha già annunciato che sta testando l’uso “discreto” dell’intelligenza artificiale per generare i suoi articoli. Solo poche settimane dopo, la società sta effettuando massicci licenziamenti di giornalisti che includono diversi lavoratori di lunga data.

Molti giornalisti hanno già parlato di questo “denigrazione dell’atto stesso del giornalismo”, con l’uso dell’intelligenza artificiale per sostituire un giornalista di carriera. Infatti, un giornalista di CNET, Jackson Ryan, mentre scriveva dell’influenza di ChatGPT alcuni mesi fa, ha notato nel suo articolo che il popolare chatbot “sicuramente non può fare il lavoro di un giornalista”.

In effetti, tieni presente che “l’autorità” è una delle metriche che Google enfatizza nelle pagine Web quando decide quali contenuti si posizionano in alto nella ricerca, sottolineando editori/giornalisti/scrittori autorevoli nel loro campo. L’autorità umana andrebbe persa con questi articoli generati dall’intelligenza artificiale, quindi andrebbero contro la SEO di un sito Web non essendo valutati allo stesso modo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago