NEUTRINI COSMICI E ORIGINI DELL’UNIVERSO – Hanno viaggiato alla velocità della luce per decenni, ora gli scienziati li hanno scoperti, qui, sulla Terra, anzi, tra i ghiacci del Polo Sud.
Neutrini provenienti dallo spazio profondo, che potrebbero contribuire a spiegare le origini dell’universo. Particelle che attraversano continuamente la materia, e quindi il pianeta Terra, solitamente senza lasciare traccia.
Un team del laboratorio IceCube Neutrino Detector, il rivelatore di neutrini con oltre 5000 sensori installato in Antartide, ha pubblicato i risultati dello studio sulla rivista Science.
28 particelle subatomiche intergalattiche che si pensa abbiano avuto origine al di fuori del Sistema Solare, probabilmente al di fuori della nostra galassia, la Via Lattea.
Dopo aver identificato le particelle, gli scienziati sperano di poter approfondire la conoscenza del funzionamento di buchi neri, pulsar e altre meraviglie dello Spazio che emettono le particelle subatomiche.
La scoperta dei neutrini al Polo Sud del 2013 è il secondo caso di indivuadazione e osservazione dei neutrini cosmici da parte degli scienziati.