NASA: Sonda InSight inizia a scavare su Marte, ma si imbatte in qualcosa.

Il dispositivo di perforazione è riuscito ad avanzare tra i 18 ei 50 centimetri in quattro ore, lontano dai 5 metri impostati come obiettivo.

La sonda InSight della NASA, sbarcata su Marte lo scorso novembre, ha iniziato la nuova fase della sua missione. Lo scavo della superficie del pianeta rosso, ma ha subito incontrato alcuni inconvenienti, secondo quanto riferito dal Centro Aerospaziale tedesco (DLR).

Lo strumento di perforazione HP³, progettato dalla DLR, si trova accanto al lander e punta a penetrare 5 metri per misurare la temperatura interna di Marte.

NASA diffonde il primo audio del vento registrato dal Lander InSight sul pianeta Marte.

I controllori di volo InSight del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA in California hanno inviato il 28 febbraio ordini alla sonda per iniziare lo scavo. Tuttavia, HP³ è riuscito a avanzare tra i 18 ei 50 centimetri in quattro ore, molto lontano dall’obiettivo stabilito.

Gli scienziati della DLR hanno spiegato che sembra che il dispositivo di martellamento si sia imbattuto in un paio di pietre. La prima pietra “l’ha fatta da parte o l’ha passata” e il secondo ostacolo non ha permesso di avanzare fino a quando il tempo di operazione è scaduto. Nonostante i primi inconvenienti, InSight continuerà con questa parte della missione “dopo un periodo di raffreddamento”.

MARTE: la seconda foto inviata dal Lander Insight e le vignette divertenti del Pianeta Rosso.

La sonda ha anche un sismometro in grado di rilevare possibili terremoti. Il modulo di atterraggio InSight è immobile, ma ha un braccio robot per manovrare i suoi esperimenti principali.