nasa monitoraggio asteroide 2023 dw possibile impatto

La NASA sta monitorando un asteroide che potrebbe entrare in collisione con la Terra nei prossimi decenni, ma ha chiarito che sono necessari più dati per dire che l’oggetto colpirà la superficie terrestre. Finora questa è una possibilità, ma quanto sono alte le possibilità che accada?

Un asteroide che potrebbe avvicinarsi alla Terra

Attraverso il suo account Twitter ufficiale, la NASA ha dichiarato di stare monitorando un asteroide scoperto il 26 febbraio. L’oggetto noto come 2023 DW (foto in basso) ha una classificazione di 1 sulla Scala di Torino, che viene utilizzata per determinare il rischio di impatto di oggetti vicini alla Terra. Il livello 1 è insolito tra gli asteroidi, poiché gli altri 1.448 NEO nell’elenco dei rischi hanno una valutazione sulla scala 0. Questo è il motivo per cui 2023 DW ha attirato l’attenzione in larga misura.

nasa monitoraggio asteroide 2023 DW

L’oggetto ha una dimensione di circa 50 metri, la lunghezza di una piscina olimpionica, anche se la NASA ha affermato che “l’incertezza delle dimensioni potrebbe essere grande“. L’agenzia aerospaziale degli Stati Uniti ha anche affermato che i calcoli attuali mostrano che mentre esiste la possibilità di una collisione nell’anno 2046, è estremamente improbabile.

Futuro impatto previsto per il giorno di San Valentino del 2046

L’Agenzia aerospaziale europea, da parte sua, ha calcolato che l’asteroide ha una possibilità su 607 di colpire la Terra il giorno di San Valentino del 2046, quindi non c’è bisogno di allarmismi.

Spesso, quando vengono scoperti per la prima volta nuovi oggetti, sono necessarie diverse settimane di dati per ridurre le incertezze e prevedere adeguatamente le loro orbite future“, ha twittato la NASA. “Gli analisti di Orbit continueranno a monitorare l’asteroide 2023 DW e aggiorneranno le previsioni man mano che arriveranno più dati“.

Oggetti potenzialmente pericolosi?

Spesso emergono informazioni su asteroidi che si librano vicino alla Terra e che hanno la possibilità di entrare in collisione con il pianeta. Finora nessuno di questi si è verificato, ma continuano ad apparire oggetti nei telescopi che minacciano di puntare dritto verso di noi.

Quando viene rilevato un asteroide o un altro tipo di oggetto, la prima azione da compiere è calcolarne la traiettoria con le conoscenze che abbiamo sui diversi tipi di orbite. Sulla base di questi calcoli, si stabilisce se un oggetto è potenzialmente pericoloso per la Terra o meno, ma si può dire che sono soggetti a modifiche poiché è necessario più di un giorno per osservare il comportamento dell’asteroide e frequentemente, la possibilità di la collisione cambia con il passare del tempo e l’oggetto viene compreso meglio.

rischio di impatto di oggetti vicini alla Terra

Inoltre, va chiarito che il termine “oggetto potenzialmente pericoloso” è utilizzato dalla NASA per designare oggetti che si avvicinano a meno di 19,5 lune da noi, che equivalgono a 7 milioni di chilometri. Sebbene siano designati con questo titolo, non significa che si scontreranno con il pianeta, semplicemente che le agenzie devono tenerli d’occhio nel caso in cui uno di loro cambi rotta, come nel caso di 2023 DW, che per ora ne ha una possibilità tra le tante di avere un impatto sul pianeta, ma le informazioni verranno modificate man mano che la sua traiettoria sarà meglio compresa.