RISCHIO IMPATTO – Un asteroide con un’altissima probabilità di entrare in collisione con la Terra a novembre: creerebbe un pericolo mai visto negli ultimi 100 anni. Dovremmo essere preparati al peggio? La NASA ha chiarito tutti i tipi di dettagli su questo corpo celeste, scoperto due anni fa all’Osservatorio Palomar. Chiamato 2018 VP1, la roccia spaziale ha generato dubbi e preoccupazione tra le persone. Ma la comunità scientifica, tramite la NASA, ha stabilito la sua posizione.
Election Day Asteroid
Negli Stati Uniti lo chiamano “The Election Day Asteroid“. Il motivo è che presumibilmente cadrà il giorno in cui Donald Trump e Joe Biden correranno per la presidenza.
Dichiarazione della NASA sull’asteroide
Il Jet Propulsion Laboratory della NASA, appartenente al California Institute of Technology, sottolinea che non c’è nulla da temere. “L’asteroide 2018 VP1 è molto piccolo, circa 6,5 piedi, e non rappresenta una minaccia per la Terra!”, ha detto in un tweet. Sono quasi due metri di diametro.
“Attualmente l’asteroide ha una probabilità dello 0,41% di entrare nell’atmosfera del nostro pianeta”, sottolinea. “Ma se lo facesse, si disintegrerebbe a causa delle sue dimensioni estremamente ridotte”.
Una settimana fa si è saputo che una roccia delle dimensioni di un’auto passava a meno di 3.000 chilometri dalla Terra. Tuttavia, il Palomar Observatory, situato in California, lo ha localizzato solo quando era già passato lontano dal nostro pianeta. Il suo nome è Asteroide 2020 QG e aveva un diametro da tre a sei metri, secondo gli scienziati.