Napoli-Catanzaro: la seconda amichevole precampionato 2024
Il Napoli di Antonio Conte scenderà in campo per il secondo test precampionato del ritiro di Dimaro, in vista della stagione 2024/2025. Dopo la sconfitta contro l’Arezzo, gli azzurri affronteranno il Catanzaro, squadra di Serie B che lo scorso anno ha sfiorato la promozione in Serie A. L’appuntamento è fissato per sabato 26 luglio 2024, con calcio d’inizio alle ore 18:00 presso lo Stadio Comunale di Dimaro, in Trentino Alto Adige.
Il match: Napoli contro il Catanzaro
Dopo la sconfitta contro l’Arezzo, il Napoli si prepara a un test più impegnativo, affrontando una squadra che ha dimostrato ambizioni nella passata stagione di Serie B. Il Catanzaro ha chiuso al sesto posto, accedendo ai playoff promozione, ma non è riuscito a ottenere il tanto agognato salto nella massima serie. Quest’anno, il club calabrese cercherà di ripetere la sua ottima stagione e migliorarsi ulteriormente.
La partita rappresenta un’importante opportunità per il Napoli di Antonio Conte per affinare la propria preparazione in vista dell’inizio del campionato. Sebbene gli azzurri siano ancora alle prese con il carico di lavoro delle prime settimane di ritiro, le amichevoli sono cruciali per testare i meccanismi tattici e integrare i nuovi acquisti.
Dettagli della partita Napoli-Catanzaro
- Data: sabato 26 luglio 2024
- Orario: 18:00
- Stadio: Stadio Comunale di Dimaro, Trentino Alto Adige
- Avversario: Catanzaro (Serie B)
- Competizione: Amichevole precampionato
Dove guardare Napoli-Catanzaro Streaming e in TV: Gratis o a pagamento?
Napoli-Catanzaro (seconda amichevole per i Campioni d’Italia in carica) sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma DAZN, ma, come accade ormai da anni per i test estivi del club partenopeo, la partita sarà disponibile solo in modalità pay per view. Questo significa che, oltre all’abbonamento a DAZN, sarà necessario acquistare il singolo evento al costo di 9,99 euro. La trasmissione sarà disponibile sia in streaming che su dispositivi mobili, per permettere agli utenti di seguire il match ovunque si trovino.
La probabile formazione del Napoli
Antonio Conte, in vista della sfida contro il Catanzaro, potrebbe apportare alcune modifiche alla formazione titolare. Tra i cambiamenti più significativi, il tecnico azzurro sembra intenzionato a schierare Beukema in coppia con Rrahmani al centro della difesa, con Di Lorenzo e Spinazzola a completare il reparto difensivo. A centrocampo, Anguissa e McTominay saranno affiancati dal regista Lobotka, mentre De Bruyne potrebbe partire dalla panchina. In attacco, confermata la presenza di Lang, che farà parte del tridente offensivo insieme a Neres e Lukaku.
La formazione ipotizzata da Conte per il match contro il Catanzaro è la seguente:
NAPOLI (4-3-3):
- Portiere: Meret
- Difensori: Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola
- Centrocampisti: Anguissa, Lobotka, McTominay
- Attaccanti: Neres, Lukaku, Lang
Allenatore: Antonio Conte
Preparazione e obiettivi per il Napoli
Il ritiro estivo rappresenta per il Napoli una fase cruciale della preparazione, e le amichevoli precampionato sono momenti essenziali per testare i nuovi schemi tattici e il grado di affiatamento tra i giocatori. Nonostante il carico fisico elevato, queste partite sono fondamentali per favorire l’integrazione dei nuovi acquisti, tra cui l’attaccante Lukaku e l’esterno Lang, e affinare la sintonia tra i reparti. Con l’imminente inizio del campionato, ogni test diventa un’opportunità di crescita per il club campione d’Italia in carica.
Il Napoli si prepara per la seconda amichevole precampionato con l’intento di migliorare la propria condizione fisica e tattica, in vista di una stagione che si preannuncia ricca di sfide. Il test contro il Catanzaro sarà un’occasione per mettere alla prova la squadra di Antonio Conte e per valutare i progressi dei nuovi innesti, in attesa dell’inizio ufficiale del campionato di Serie A.
Non perdere l’appuntamento con questa sfida interessante, disponibile in diretta streaming e in esclusiva su DAZN, per seguire l’evoluzione del Napoli nella stagione 2024/2025.