Multimilionari e Bunker di Lusso: la nuova Tendenza Apocalittica

I multimilionari preparano le loro ville per l’apocalisse: i bunker di lusso sono diventati una tendenza

Sempre più milionari includono un bunker di lusso nella ristrutturazione delle loro ville. Non basta più uno spazio sicuro, deve essere anche arredato con stile e tenere conto dell’intrattenimento. Rinchiusi, ma non annoiati.

I milionari sono sempre stati il bersaglio preferito di ladri, truffatori e rapitori, quindi hanno migliorato le misure di protezione e privacy attorno a loro.

Tuttavia, la pandemia ha scatenato nuove paure tra l’1% della popolazione più ricca, portandoli a prendere misure anche contro possibili eventi climatici estremi o eventi apocalittici. Mark Zuckerberg, ad esempio, ha già il suo megabunker sotterraneo sotto la sua villa alle Hawaii.

Più che rifugi, fortezze

La necessità di essere preparati a qualsiasi evento imprevisto ha portato i multimilionari a costruire sofisticati bunker dotati di alta tecnologia che non sono solo rifugi, ma anche spazi di intrattenimento di lusso sotto il suolo delle loro ville. “Abbiamo visto un maggiore focus sull’intrattenimento. Se dobbiamo sopravvivere sottoterra, vogliamo divertirci”, afferma Al Corbi, fondatore di Strategically Armored & Fortified Environments (SAFE) in un’intervista a CNN.

Secondo l’esperto, i multimilionari non si accontentano più di semplici rifugi sotterranei blindati. Questi bunker sono evoluti verso vere e proprie fortezze sotterranee del XXI secolo, dotate di alta tecnologia e sistemi di difesa impressionanti.

Corbi non scherzava con il suo riferimento alle fortezze medievali. Al momento, la sua compagnia è impegnata nella costruzione di uno di questi rifugi negli Stati Uniti. Il suo fondatore assicura che l’installazione dispone di porte anti-esplosione, finestre infrangibili, sistemi di ingresso biometrici e un fossato di dieci metri di profondità con un ponte levatoio e cannoni d’acqua capaci di abbattere elicotteri, droni o qualsiasi altra minaccia. “Se torniamo all’epoca medievale, un fossato è uno dei maggiori elementi dissuasivi”, dichiarava il dirigente.

Inoltre, in caso di minaccia, viene stesa una sottile pellicola infiammabile sulla superficie dell’acqua che brucia per creare un anello di fuoco che circonda l’installazione. Per sfruttare l’installazione quando non è sotto minaccia, il proprietario “utilizzerà il fossato come pista per gare di moto d’acqua con i suoi amici”, commentava Corbi.

Sette camere da letto, piscina e… bunker di lusso

Corbi spiega che anche 50 anni fa, i suoi bunker sembravano già hotel di lusso, ma ora le richieste sono ancora più elevate. “Qualcosa come il Ritz-Carlton, ma sotterraneo”, scherzava il dirigente.

L’imprenditore assicura che la richiesta di informazioni sulla costruzione di bunker di lusso è aumentata considerevolmente da quando è stato reso pubblico che Mark Zuckerberg stava costruendo un bunker nella sua villa alle Hawaii, sebbene questo tipo di installazioni sia già presente da un po’ nei piani di ristrutturazione dei milionari. Secondo quanto affermava Gary Lynch, direttore della società di costruzione di bunker Rising S, Bill Gates ha bunker di lusso in tutte le sue case.

Meglio morta che semplice

Oltre alla sicurezza, i milionari stanno anche chiedendo che i bunker siano arredati con lo stesso lusso delle ville che li ospitano.

Graham Harris, socio fondatore di SHH Architecture and Interior Design a Londra, confermava anche l’aumento della preoccupazione dei super-ricchi per garantire la sicurezza delle loro case. Harris affermava che, fino ad ora, i suoi progetti si limitavano a blindare i bagni delle suite delle ville con spesse pareti in cemento e porte di sicurezza per trasformarli in stanze del panico. “Se qualcuno sfonda la porta di notte, potrà entrare, ma non potrà accedere alla stanza, dove la famiglia è al sicuro il tempo necessario affinché arrivi la polizia”, puntualizzava Al Corbi.

Tuttavia, ora, queste zone sicure “sono cresciute molto in dimensioni e statura. Abbiamo fatto una casa a Highgate [zona residenziale di lusso a Londra] dove il cinema era in realtà la sala di sicurezza con il suo proprio sistema di ventilazione filtrata, porte sicure, una piccola cucina e un’area completamente equipaggiata che potrebbe mantenere una famiglia per più di una settimana”.

Con jacuzzi e bowling, ma soprattutto, con sala operatoria

Come riportava Bloomberg, la pandemia di COVID-19 ha posto sul tavolo la possibilità concreta di una minaccia sanitaria. Questo ha portato a equipaggiare i bunker di lusso con strumentazioni degne dei migliori ospedali, con sale di decontaminazione, farmacie ben fornite e persino sale operatorie, afferma Naomi Corbi, moglie di Al e responsabile di questo nuovo settore nella costruzione di bunker di lusso.

“Se dovessi spendere un euro per un bunker o per preparazioni mediche, so cosa farei. I giorni in cui potevi semplicemente mettere un kit di pronto soccorso in un bunker prefabbricato e dire che sei al sicuro sono ormai passati”, sentenziava Corbi.