Il leader storico del partito Radicale, Marco Pannella, è morto poco prima delle 14 di oggi giovedì 19 maggio nella clinica romana di Nostra Signora della Mercede dove era stato ricoverato ieri pomeriggio. Era dallo scorso marzo che si erano intensificate le notizie su un aggravamento delle condizioni di salute di Pannella a causa delle quali l’anziano leader aveva interrotto tutte le attività pubbliche. Il saluto di Radio Radicale.
Nato a Teramo nel 1930, si era laureato in legge nel 1950 e nel 1955 fonda il partito radicale insieme a Pannunzio, Carandini e Cattani. Si definiva radicale, socialista, liberale, federalista europeo, anticlericale, antiproibizionista, antimilitarista non violento e gandhiano. Ha attraversato la vita sociale e politica facendosi portavoce delle maggiori battaglie per i diritti civili, iniziando negli anni ’70 con la battaglia a favore del divorzio.
Addio #MarcoPannella. Dal divorzio all'antiprobizionismo: ecco le battaglie di una vita https://t.co/AHLNnbtD5ahttps://t.co/jgItaMfdMa
— la Repubblica (@repubblicait) May 19, 2016