Manchester City-Juventus 5-2, inglesi primi nel girone G

AVvXsEjj74q691LKSZgxyY6oAwD71ACZBPyUpFPh7JkTVko8hIrzdSF mqrpY5JeZAVaIf81m3ZlYt3YzhjF7KjaIxjZxqDwHgVtAwgOgr316icKAP8TZxWmAeQxWpcUon4O4vhRjuL5CobKXLLHTjtnk1kpjKe8AMqaaFW4U27HBdKDiKwE2f 7pGmDN asBDW8

Il Manchester City travolge la Juventus 5-2 e conquista il primo posto nel Gruppo G del Mondiale per club

Il Manchester City ha ottenuto una vittoria netta per 5-2 contro la Juventus nell’ultima giornata del Gruppo G del Mondiale per club FIFA, assicurandosi così la vetta della classifica. Il successo, avvenuto al Camping World Stadium di Orlando, rappresenta la prima vittoria dei Citizens sulla Vecchia Signora dal lontano 1976.

Dominio City fin dai primi minuti

Nonostante l’ampio turnover operato ancora una volta da Pep Guardiola, il City è apparso compatto, fluido e ben organizzato. Dopo meno di dieci minuti di gioco, è arrivato il vantaggio: Rayan Ait Nouri, nuovo acquisto, ha messo un passaggio filtrante perfetto per Jeremy Doku, che con un elegante movimento a rientrare ha battuto Di Gregorio sul secondo palo.

Juventus subito in partita con un regalo di Ederson

Il pareggio della Juventus è arrivato immediatamente. Un errore in fase di costruzione del portiere brasiliano Ederson ha regalato il pallone a Teun Koopmeiners, che ha raccolto il regalo e ha infilato la porta con un preciso tiro sul primo palo. Un gol che ha rimesso momentaneamente in equilibrio la sfida, ma solo per poco.

Autogol di Kalulu e City ancora avanti

La rete del nuovo vantaggio inglese è arrivata in modo rocambolesco. Su un innocuo cross rasoterra di Matheus Nunes, il difensore juventino Pierre Kalulu, nel tentativo di liberare, ha deviato goffamente il pallone nella propria porta, battendo un incredulo Di Gregorio. Un episodio che ha compromesso l’equilibrio emotivo della formazione bianconera.

Pressione costante dei Citizens sotto la pioggia di Orlando

Con il campo reso pesante da pioggia e grandine, il Manchester City ha continuato a spingere, mettendo in difficoltà la difesa juventina. Prima Marmoush, poi ancora Ait Nouri, hanno sfiorato il terzo gol, trovando però pronto l’estremo difensore bianconero.

Haaland entra e colpisce subito

Nella ripresa, Erling Haaland ha fatto il suo ingresso in campo e non ha impiegato molto a lasciare il segno. Al 52′, su un’azione ben orchestrata da Nunes sulla fascia destra, l’attaccante norvegese ha insaccato a porta vuota, firmando il 3-1 per il Manchester City. Un gol semplice nella costruzione ma decisivo nell’indirizzare la partita.

Foden e Savinho chiudono il match

La Juventus ha avuto un’ottima occasione con Dusan Vlahovic, lanciato a tu per tu con Ederson, ma l’attaccante serbo ha fallito clamorosamente la finalizzazione. Subito dopo, il City ha colpito ancora: su un lungo rilancio, Savinho ha servito Phil Foden, che ha segnato il quarto gol con un facile appoggio a rete.

Il sigillo definitivo è arrivato con un’autentica prodezza di Savinho: al 76′, il brasiliano ha caricato il destro dai 20 metri, trovando la traversa interna e poi la rete, rendendo il 5-1 irrecuperabile per i bianconeri.

Vlahovic segna nel finale ma è troppo tardi

All’84’, Vlahovic è riuscito a trovare il gol della bandiera per la Juventus, su assist del giovane Yildiz, ma la rete non ha cambiato il destino del match, né la classifica.

JUVENTUS-MANCHESTER CITY 2-5

Marcatori Gol: 9′ Doku (M), 11′ Koopmeiners (J), 26′ aut. Kalulu (M), 7′ st Haaland (M), 24′ st Foden (M), 31′ st Savinho (M), 39′ st Vlahovic (J)

Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Kalulu, Savona (15′ st Gatti), Kelly; Costa (12′ st Cambiaso), Locatelli (12′ st Thuram), McKennie (38′ st Adzic), Kostic; Nico Gonzalez, Vlahovic, Koopmeiners (12′ st Yildiz). A disposizione in panchina: Pinsoglio, Daffara, Garofani, Bremer, Conceicao, Milik, Kolo Muani, Rugani, Douglas Luiz, Rouhi. Allenatore: Tudor.

Manchester City (4-1-2-3): Ederson; Ait Nouri (30′ st O’Reilly), Akanji, Dias, Nunes; Rodri (21′ st Gundogan); Reijnders, Bernardo Silva (30′ st Cherki); Doku (21′ st Foden), Marmoush (1′ st Haaland), Savinho. A disposizione in panchina: Ake, Bettinelli, Bobb, Gvardiol, Khusanov, Nico, Ortega, Stones, Vitor Reis. Allenatore: Guardiola.

Arbitro: Turpin (Francia). Ammoniti: Kalulu (J). Espulsi: nessuno.

Juventus seconda nel girone, possibile incrocio con il Real Madrid

Con questo risultato, la Juventus chiude il Gruppo G al secondo posto e ora attende l’avversaria degli ottavi di finale, che con ogni probabilità sarà il Real Madrid, vincitore annunciato del Gruppo H. Il Manchester City, invece, potrà rimanere a Orlando per preparare con calma il prossimo turno, dove affronterà la seconda classificata del girone dei blancos.