Lotteria Italia Streaming Soliti Ignoti Diretta TV: Speciale Befana 2022 Supermilionaria

Nella puntata speciale dello show condotto da Amadeus ci sarà il momento magico dell’estrazione finale dei biglietti fortunati e vincenti della Lotteria Italia 2022: una Befana che regalerà tantissimi milioni agli italiani.

Giovedì 6 gennaio, nella giornata in cui come da tradizione si celebra l’Epifania in Italia, ci sarà “Soliti Ignoti – Speciale Lotteria Italia“, puntata particolare dello show condotto da Amadeus dedicata all’estrazione finale dei biglietti fortunati. Oltre al premio di prima categoria da 5 milioni di euro, sono previsti altri 4 premi di pari categoria (verranno comunicati durante la trasmissione) e ulteriori premi di categoria inferiore, il cui importo verrà stabilito e ufficializzato il giorno stesso dell’estrazione.

Lotteria Italia Streaming e TV

L’evento verrà trasmesso alle ore 20:30 del 6 Gennaio 2022 in diretta streaming dalla Rai (Rai Uno in TV e Rai Play online), con le immagini che arriveranno dal Teatro delle Vittorie dove Amadeus riceverà anche tanti ospiti “per animare una serata che si annuncia particolarmente festosa e divertente”. Un Vip farà il concorrente e altri invitati verranno coinvolti nel gioco dedicato alla Lotteria Italia.

Come funziona l’abbinamento dei premi della Lotteria Italia

Si chiamano “Insoliti noti” e prevede che cinque Vip indovinino, grazie agli indizi che fornirà Amadeus (volto anche del prossimo festival di Sanremo), alcuni personaggi famosi da foto che li ritraggono da bambini. In base al punteggio ottenuto determineranno l’ordine dei 5 premi di prima categoria per i 5 biglietti estratti durante la serata. Il Vip più bravo farà attribuire il primo premio e via via a scalare.

Tra gli ospiti che arriveranno al Teatro delle Vittorie e che verranno coinvolti nel corso della serata, ci sono Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Serena Rossi, Biagio Izzo, Alberto Matano e Laura Chiatti.

Boom di vendita dei Biglietti

Intanto c’è stato un boom di vendita dei tagliandi (dal valore iniziale di 5 euro)

nell’edizione di quest’anno. Per questa edizione, infatti, risultano al momento essere finiti nelle mani degli italiani 6 milioni 346mila 345 tagliandi, contro i 4 milioni 546mila 717 dello stesso periodo dello scorso anno, con una crescita del +39,6%. L’ultimo giorno buono per acquistare i tagliandi era ieri, lunedì 3 gennaio. Numeri davvero importanti per la Lotteria Nazionale più antica del nostro Paese.

Tra le regioni più prestazionali abbiamo come spesso accade la Lombardia: è in testa a questa speciale classifica con il 15,2% di tagliandi staccati, seguita dal Lazio con il 12,1%, terzo posto per la Campania con l’8,6% del totale dei biglietti venduti.

I premi della Lotteria della Befana

Il primo premio, che l’anno scorso fu vinto in provincia di Pesaro, è di 5 milioni di euro. Seguono altri quattro premi di prima categoria: da due milioni di euro, da un milione di euro e via a scalare. L’importo di eventuali premi di categorie inferiori verrà stabilito dal Comitato che sovrintende all’estrazione.

Come riscuotere la vincita alla Lotteria

I vincitori della Lotteria Italia dovranno riscuotere il loro premio entro e non oltre 180 giorni dall’estrazione finale. L’elenco dei biglietti estratti sarà reso noto anche sulla Gazzetta Ufficiale. Per la riscossione del premio è necessario presentare il proprio tagliando integro e in originale presso gli Sportelli di Banca Intesa Sanpaolo oppure agli Uffici Premi di Lotterie Nazionali. In alternativa, è possibile spedire il biglietto vincente per posta.