Il Falcon Heavy di Space X è partito con successo dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida (Stati Uniti). Il lancio del gigantesco razzo della compagnia spaziale Space X di Elon Musk era “solamente” di prova ma ha attirato l’attenzione di migliaia di persone, non solo sul posto ma anche online con la diretta streaming dell’evento storico.
I tre razzi sono tornati a terra come da programma per essere riutilizzati. La Tesla Roadster del fondatore e CEO di SpaceX, il milionario visionario Elon Musk è in orbita. L’auto elettrica rossa fiammante che il razzo dovrebbe immettere su una traiettoria che la porterà nell’orbita di Marte. Per questo motivo lo storico decollo viene considerato come quello che potrebbe aprire la strada in futuro ai viaggi verso Marte.
Il lancio del Falcon Heavy di Space X con le note di Life on Mars di David Bowie
Dopo un prolungato rinvio per condizioni meteorologiche avverse, il decollo del Falcon Heavy di Space X, il più potente razzo al mondo, è stato salutato sulle note della celebre Life on Mars di David Bowie.
Ovviamente l’evento è diventato protagonista anche di divertenti memes nei social :)
Era inevitable, tenia que poner Starman de Bowie al Starman de #SpaceX, activen el audio.#Starman#Bowieforever #FalconHeavy #TeslaRoadster pic.twitter.com/fpgNF1JXBM
— Peralta (@ferperaltam) February 6, 2018
Il tweet di Elon Musk che avvisa che c’è un’auto in orbita attorno alla Terra
View from SpaceX Launch Control. Apparently, there is a car in orbit around Earth. pic.twitter.com/QljN2VnL1O
— Elon Musk (@elonmusk) February 6, 2018
La foto del circuito elettrico installato nella Tesla Roadster: un messaggio per gli Alieni su Marte?
Diretta Live Streaming YouTube: “Live Views of Starman”
Elon Musk ha pubblicato il video in diretta streaming live su YouTube dal titolo “Live Views of Starman“, nel quale si vedono le immagini del finto astronauta alla guida della Tesla Roadster in orbita. Ah, tra l’altro potete pure notare come la Terra sia sferica e non piatta come alcune teorie del complotto che stanno girando nel web ultimamente… :)
Riguardo la necessità dell’apporto umano nell’esplorazione di Marte, Wikipedia ci ricorda che: “Oltre quaranta veicoli spaziali, Orbiter, LG e Rover, sono stati inviati su Marte dall’inizio degli anni ’60. Dopo una pausa di quasi 15 anni, dal 1996 si è iniziato a inviare un nuovo veicolo spaziale ad ogni apertura della finestra di lancio per Marte, ovvero ogni 26 mesi”.
“Grazie a questo afflusso di veicoli, dotati di strumenti scientifici sempre più sofisticati e adattabili, si sono raccolti molti dati scientifici e fatte molte scoperte. Ma, nonostante i progressi nel campo dell’elettronica e dell’informatica utilizzati da questi dispositivi robotici, l’invio di un equipaggio sul suolo marziano presenterebbe diversi vantaggi importanti”.
Una volta arrivato su Marte l’uomo dovrebbe affrontare queste 5 situazioni (fonte Wikipedia).
1) L’equipaggio spaziale potrebbe rimarrebbe su Marte da 30 a 550 giorni a seconda degli scenari.
2) L’equipaggio lascerebbe il suolo marziano con un veicolo che deve raggiungere una velocità di 4,1 km/s per giungere in orbita bassa.
3) Sempre a seconda dello scenario, l’equipaggio verrebbe trasbordato sulla nave per il ritorno che accelererebbe almeno a 2,3 km/s per raggiungere l’orbita della Terra.
4) Il viaggio di ritorno durerebbe da 180 a 430 giorni a seconda degli scenari e terminerebbe con il rientro in una orbita terrestre bassa.