- Chi vincerà tra Juventus e Wydad?
- Qual è la posta in gioco al Mondiale per Club?
- Dove vedere la partita in streaming e TV?
- Quali sono le probabili formazioni in campo?
Juventus-Wydad Casablanca: sfida decisiva al Mondiale per Club 2025
PHILADELPHIA (USA) – In un calendario sempre più serrato, con partite ogni tre giorni, la Juventus si prepara ad affrontare una gara fondamentale contro il Wydad Casablanca nella seconda giornata del Gruppo G del Mondiale per Club 2025. Un incontro ad alta tensione, non solo per le condizioni climatiche estreme del Lincoln Financial Field, ma soprattutto per il peso che avrà in chiave qualificazione agli ottavi di finale.
Juventus verso gli ottavi: basta un successo contro il Wydad
In caso di vittoria contro i marocchini del Wydad, la squadra guidata da Igor Tudor si garantirebbe con un turno di anticipo il passaggio del turno, rendendo la sfida contro il Manchester City di Pep Guardiola decisiva solo per determinare il primo e il secondo posto nel girone. Un vantaggio strategico non da poco per i bianconeri, che potrebbero affrontare gli ottavi con una gestione diversa delle forze.
L’eventuale primo posto nel girone potrebbe infatti cambiare completamente il futuro cammino della Juventus nella competizione, evitando un potenziale incrocio con formazioni temibili come il Real Madrid di Xabi Alonso o l’Al Hilal di Simone Inzaghi, entrambe pretendenti al titolo.
Un clima rovente a Philadelphia: si gioca a 37 gradi
La gara si giocherà alle ore 18:00 (ora italiana) in un contesto climatico estremo: a Philadelphia sono previsti 37 gradi al momento del calcio d’inizio. Un caldo asfissiante che potrebbe influenzare le scelte tattiche di Tudor, intenzionato a non stravolgere l’undici titolare schierato nella gara precedente contro l’Al Ain. Troppi cambi potrebbero rivelarsi rischiosi contro una squadra solida e ben preparata fisicamente come il Wydad.
Wydad Casablanca: avversario da non sottovalutare
Il Wydad Casablanca, plurititolata formazione marocchina con ben 36 trofei all’attivo (di cui 22 campionati nazionali), ha dimostrato già al debutto di non essere una comparsa. Contro il Manchester City, nonostante la sconfitta per 2-0, la squadra nordafricana ha creato diverse occasioni da gol, sfiorando il vantaggio in più di un’occasione.
Tra i protagonisti più brillanti, Sofyan Amrabat, che con le sue accelerazioni e la visione di gioco ha messo in difficoltà il centrocampo inglese. Solo la poca concretezza sotto porta e un pizzico d’emozione all’esordio internazionale hanno impedito al Wydad di realizzare l’impresa.
La Juventus, consapevole della pericolosità dell’avversario, non commetterà l’errore di sottovalutare una squadra che, solo pochi mesi fa, aveva perfino sognato di ingaggiare Cristiano Ronaldo, all’epoca incerto sul proprio futuro all’Al Nassr.
Probabili formazioni: continuità per Tudor
Alla luce del buon esordio contro l’Al Ain, Tudor dovrebbe confermare gran parte della formazione iniziale, puntando ancora una volta su un centrocampo solido e su un tridente offensivo mobile e imprevedibile. L’obiettivo è replicare l’intensità e la brillantezza mostrata nel debutto, senza però esporre la squadra a rischi inutili, considerando la posta in palio.
Dove vedere Juventus-Wydad in diretta streaming e TV
La partita Juventus-Wydad Casablanca, valida per la seconda giornata del Gruppo G del Mondiale per Club 2025, sarà trasmessa in diretta TV e streaming:
- Diretta in chiaro su Italia 1 e sul canale 6 del digitale terrestre
- Streaming online tramite l’app e il sito di Mediaset Infinity
- Diretta streaming su DAZN, per gli abbonati alla piattaforma
- Live testuale disponibile sul sito ufficiale FIFA
L’incontro è in programma alle ore 18:00 italiane presso il Lincoln Financial Field di Philadelphia, uno degli stadi più moderni e suggestivi degli Stati Uniti. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul sito ufficiale di fifa.com.
Juventus-Wydad probabili formazioni
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Savona, Kelly; Alberto Costa, McKennie, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Tudor.
- A disposizione in panchina: Pinsoglio, Daffara, Garofani, Gatti, Rugani, Rouhi, Locatelli, Douglas Luiz, Kostic, Conceiçao, Mbangula, 22 Weah, Nico Gonzalez, Vlahovic. Indisponibili: Bremer, Milik, Adzic. Squalificati: nessuno. Diffidati: Gatti, McKennie, Cambiaso, Conceicao.
Wydad Casablanca (5-4-1): Benabid; Moufi, Ferreira, Meijers, Boutouil, Moufid; Amrabat, Zemaraoui, Moubarik, Lorch; Mailula. Allenatore: Benhachem.
- A disposizione in panchina: El Motie, Aqzdaou, Harkass, Malsa, Mahtou, Benktib, Pedrinho, Moutaraji, Bennani, Aziz Ki, Wenderroscky, Rayhi, Fatihi, Obeng, Mwalimu. Indisponibili: nessuno. Squalificati: nessuno. Diffidati: Mailula.
Arbitro: Martinez (Honduras). Guardalinee: Lopez e Ramirez (Honduras). IV Uomo: Ning (Cina). Var: Miranda (Messico). Aiuto Var: Evans (Australia).