Marcatori: 50′ Bonucci (J), 54′ Callejon (N), 70′ Higuain (J). Note: nessuna. Arbitro: Rocchi.
La Juventus fa valere la dura legge dello Stadium (22 vittorie consecutive in casa in Serie A) e stende il Napoli con un gol decisivo di Higuain (l’ex da 90 milioni di Euro) dopo quello di Bonucci e il pareggio di Callejon. Con questa importante vittoria la Vecchia Signora vola a 27 punti, +5 dalla Roma, +7 dal Napoli, +8 dal Milan.
76′ – Sostituzione Juventus: entra Sturaro ed esce un invisibile Hernanes.
70′- Gol di Higuain (J) che non festeggia. Ottavo gol con la maglietta bianconera per l’argentino che riporta in vantaggio la Juventus. Il gol con un tiro forte di sinistro dal limite dell’area avversaria. Guarda il gol di Higuain al Napoli.
68′ – Sostituzione Juventus: entra Marchisio al posto di Pjanic assolutamente spento questa sera.
61′ – Sostituzione Napoli: entra Giaccherini (ex Juve), esce Lorenzo Insigne che mostra tutta la sua contrarietà al cambio. Sarri lo guarda perplesso.
54′ – Gol del Napoli. Grandissimo Callejon che sfrutta una perfetta diagonale, partendo senza fuori gioco, e al volo infila Buffon impotente. Cambia velocemente il risultato a Torino: 1-1. Guarda il video.
50′ – Gol della Juventus. Errore in difesa di Ghoulam che serve involontariamente Bonucci che al volo sfonda la rete difesa da Reina. Juve in vantaggio allo Stadium che esplode di gioia. Juventus 1 – Napoli 0. Guarda il video.
21:49 – È iniziata la seconda parte allo Stadium di Torino.
Il primo tempo di Juve-Napoli.
45’+2′ – Prima parte ababstanza equilibrata dove le due squadre non hanno creato molto. Le due squadre contratte con la prima e la terza in classifica che si annullano reciprocamente creando poche occasioni da gol. Il Napoli mantiene di più il gioco del pallone, ma arriva solamente a produrre un rasoterra di Allan dalla distanza. Troppo poco. Higuain anticipato da Chiriches. Tre ammoniti nei primi 45 minuti con Chiellini, Alex Sandro ed Insigne. Infortunio per Chiellini, al suo posto Allegri ha fatto entrare Cuadrado.
39′ – Chiellini deve uscire per infortunio. Allegri sorprende tutti e fa entrare Cuadrado. La Juve adesso giocherà con il 4-4-2.
24′ – Higuain lanciato perfettamente e intelligentemente da Khedira, si ritrova davanti a Reina e di prima colpisce sotto per superare il portiere in tuffo. Reina è bravo ad alzare il braccio e deviare il pallone in angolo. Ma attenzione, dalla moviola vediamo che è stato Chiriches a mettere il pallone in calcio d’angolo evitando il peggio per Reina.
18′ – Per un pelo Khedira vicino al gol. In tuffo con la gamba alzata per ottimizzare in rete il cross intelligente di Alex Sandro dalla sinistra della linea d’attacco della Juve. Per un soffio è mancato l’appuntamento con il gol.
12′ – Contropiede veloce della Juve. Higuain passa a Super Mario sulla sinistra, ma Reina è bravo a salire e bloccare la palla in area prima dell’arrivo di Mandzukic. Ma il Napoli c’è eh, attenzione.
4′ – Dopo pochi minuti di gioco abbiamo già capito quale sarà la chiave del match: la sfida Alex Sandro vs Callejon.
Ore 20:45 – Dopo l’abbraccio tra Higuain e Sarri (guarda la foto) inizia la partita allo Stadium. Buon divertimento!
La capolista Juventus riceve il temuto Napoli nell’inespugnabile Stadium (22 vittorie consecutive) in un match che nel corso degli anni è diventata una sfida tra le sfide, nord contro sud, e oggi pure Higuain contro la sua ex squadra. I tifosi napoletani più estremisti lo accusano di aver tradito Napoli. Higuain è un professionista e oggi se segnerà tutti i tifosi bianconeri lo vogliono vedere esultare. Del resto 95 milioni di euro per l’acquisto record della storia del calcio italiano esige professionalità da parte del giocatore.
Ecco le formazioni ufficiali di Juventus-Napoli di Serie A, che giocano oggi, sabato 29 ottobre 2016, allo Juventus Stadium di Torino per il secondo anticipo della 11esima gioranta del girone d’andata.
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Khedira, Hernanes, Pjanic, Alex Sandro; Higuain, Mandzukic. In panchina: Neto, Audero, Dani Alves, Rugani, Evra, Benatia, Asamoah, Sturaro, Marchisio, Lemina, Cuadrado, Kean. Allenatore Massimiliano Allegri.
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Diawara, Hamsik; Callejon, Mertens, Insigne. Allenatore Maurizio Sarri.