Juventus e Milan si affrontano a Riad per conquistare l’ultimo posto in finale di Supercoppa Italiana, dopo la vittoria dell’Inter contro l’Atalanta, grazie alla doppietta di Dumfries. Il confronto tra Juventus e Milan arriva dopo un periodo difficile per entrambe le squadre: la Juventus ha pareggiato contro la Fiorentina, mentre il Milan ha terminato l’anno con un pareggio contro la Roma, con l’arrivo del nuovo allenatore Conceição, al posto dell’ex tecnico Fonseca. Questo incontro in Arabia Saudita segue il pareggio senza reti della 13ª giornata di campionato tra le due formazioni, che non aveva suscitato molto entusiasmo in Italia.
Pur considerando le difficoltà in campionato, la Supercoppa è un trofeo importante, nonostante le squadre abbiano impegni ardui sia in Serie A che in Champions League. La Juventus è chiamata a sfidare il Torino nel derby e l’Atalanta, mentre il Milan, privo di Leão per infortunio, affronterà Cagliari e Como. Successivamente, ci sarà un altro incontro tra le due squadre il 18 gennaio, che anticiperà gli impegni europei per entrambe.
Dove vedere Juventus-Milan Streaming Gratis e Diretta TV
L’incontro tra Juventus e Milan, guidate rispettivamente da Motta e Conceição, si terrà il 3 gennaio alle ore 20 italiane allo stadio Al-Awwal Park di Riad. I tifosi potranno seguire la partita in diretta televisiva su Canale 5 e in streaming gratis sulla piattaforma Mediaset Infinity, per non perdere nemmeno un momento di questa sfida importante.
Juventus-Milan: le probabili formazioni
La partita Juventus-Milan, in programma il 3 gennaio, vedrà le seguenti formazioni. La Juventus scenderà in campo con un 4-2-3-1, con Di Gregorio in porta, mentre in difesa giocheranno Savona, Kalulu, Gatti e McKennie. A centrocampo ci saranno Locatelli e Thuram, mentre in attacco si schiereranno Nico Gonzalez, Koopmeiners e Yildiz, con Vlahovic come centravanti. L’allenatore della Juventus, Motta, avrà a disposizione giocatori come Perin, Weah, Fagioli, Douglas Luiz e altri.
Il Milan, allenato da Conceicao, scenderà invece in campo con un 4-3-3, con Maignan in porta. La difesa sarà composta da E. Royal, Gabbia, Thiaw e Theo Hernandez. A centrocampo, Bennacer, Fofana e Reijnders guideranno il gioco, mentre in attacco ci saranno Jimenez, Morata e Pulisic. Anche per il Milan sono disponibili vari calciatori, tra cui Sportiello, Tomori, Calabria, Loftus-Cheek e altri.
Purtroppo, entrambe le squadre dovranno fare a meno di alcuni giocatori a causa di infortuni: la Juventus non avrà Bremer, Cabal e Milik, mentre il Milan non potrà contare su Chuckwueze, Florenzi, Leao e Okafor.
La partita sarà arbitrata da Colombo, con assistenti Perrotti e Dei Giudici, mentre il ruolo di IV Uomo sarà ricoperto da Ayroldi. Il Var sarà gestito da Paterna, con Marini come assistente.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, McKennie; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore Thiago Motta.
- A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Cambiaso, Weah, Fagioli, Douglas Luiz, Adzic, Conceicao, Mbangula.
- Indisponibili: Bremer, Cabal, Milik.
MILAN (4-3-3): Maignan; E Royal, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Bennacer, Fofana, Reijnders; Jimenez, Morata, Pulisic. Allenatore Sergio Conceiçao.
- A disposizione in panchina: Sportiello, Torriani, Tomori, Pavlovic, Calabria, Bartesaghi, Terracciano, Loftus-Cheek, Musah, Zeroli, Vos, Camarda, Jovic, Abraham.
- Indisponibili: Chuckwueze, Florenzi, Leao, Okafor.
Arbitro: Colombo (Como). Guardalinee: Perrotti-Dei Giudici. IV Uomo: Ayroldi. Var: Paterna. Assistente Var: Marini.
In conclusione, la partita Juventus-Milan in Arabia ha un significato maggiore di quanto sembri, con le squadre che cercano di risollevare il loro morale e ottenere un trofeo che potrebbe fare la differenza in un periodo cruciale della stagione.