C’è stata un vittima italiana tra le 189 persone che erano a bordo nel aereo della compagnia Lion Air finito in mare pochi minuti dopo la partenza da Giacarta, Indonesia. Si chiama Andrea Manfredi e aveva 26 anni. Era in vacanza a Giacarta da giorni. Era partito da Pisa il 17 ottobre per Hong Kong. L’aereo è scomparso dai radar poco dopo la segnalazione del pilota di un problema tecnico e la richiesta di tornare indietro. L’aereo si è schiantato nell’acqua a circa 30-40 metri di profondità. Il Boeing 737 era stato riparato prima del decollo. Dopo il ritrovamento di alcuni cadaveri i soccorritori affermano che “non ci sono indicazioni sulla possibilità di trovare superstiti”.
Il velivolo era stato registrato come PK-LQP e consegnato il 15 agosto. I dati del sito di monitoraggio aereo FlightAware mostrano che il velivolo aveva raggiunto un’altitudine di soli 5200 piedi (1580 metri). L’aereo era comandato dal pilota Bhavye Suneja con il co-pilota Harvino e con sei membri dell’equipaggio Shintia Melina, Citra Noivita Anggelia, Alviani Hidayatul Solikha, Damayanti Simarmata, Mery Yulianda e Deny Maula.
Il peggior disastro aereo in Indonesia.
Si tratta del peggior disastro aereo in Indonesia da quando un volo AirAsia da Surabaya a Singapore precipitò in mare nel dicembre 2014, uccidendo tutti i 162 a bordo. Il sito di monitoraggio aereo Flightradar24 ha fatto sapere che il Boeing 737 Max 8 della Lion Air era nuovo ed era stato utilizzato solo dal 15 agosto 2018. Le compagnie aeree indonesiane erano state escluse nel 2007 dalle rotte verso l’Europa a causa di problemi di sicurezza, anche se a molte è stato permesso di riprendere i servizi nel decennio successivo. Il divieto è stato completamente revocato nel giugno di quest’anno.
E’ da tempo che Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, segnala le problematiche connesse la traffico aereo ed alla sua sicurezza. Siamo costretti purtroppo a sottolineare che molte aerolinee asiatiche presentano problematiche spesso croniche. E’ stata formata una unità di crisi con relativi numeri di telefono 021-80820000 e per informazioni sui passeggeri al numero di telefono 021-80820002.