RISULTATO ITALIA-SPAGNA – La Nazionale di calcio allenata da Mancini ha perso a San Siro contro la Spagna nella semifinale della Liga delle Nazioni (Nations League) con il risultato di 1-2, venendo così eliminata: in finale ci vanno le Furie Rosse che affronteranno la vincente di Belgio-Francia.
Primo tempo da dimenticari per gli Azzurri i quali, andati in svantaggio al 17′ con un gol di Ferran Torres, rimangono in 10 per l’espulsione di Bonucci (festeggiava la sua 112esima presenza in Nazionale) al suo secondo cartellino giallo. E prima della pausa subiscono il scondo gol di Ferran Torres. Donnarumma fischiato dal suo ex pubblico.
Nella ripresa, seppur ni 10, l’Italia riesce ad accorciare con una bellissima azione di contropiede orchestrata da Federico Chiesa (siempre il migliore in campo): il giocatore della Juve arriva davanti al portiere dopo una lunga corsa e regala a Pellegrini il gol dell’1-2 definitivo. Si ferma così a 37 risultati utili consecutivi la striscia record dell’Italia.
Il tabellino di ITALIA-SPAGNA 1-2
Marcatori gol: 17′ e 45’+2” Ferran Torres (S), 83′ Lo Pellegrini (I).
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella (71′ Calabria), Jorginho (64′ Pellegrini), Verratti (58′ Locatelli); Chiesa, Bernardeschi (46′ Chiellini), Insigne (58′ Kean). Allenatore Roberto Mancini.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, M. Alonso; Koke (75′ Merino), Busquets, Gavi (84′ Sergi Roberto); Oyarzabal, Ferran Torres (49′ Yeremi Pino), Sarabia (75′ Bryan). Allnatore Luis Enrique.
Arbitro: Sergei Karasev (Russia).
Ammoniti: Bonucci, Azpilicueta, Sarabia, Yeremi Pino, Locatelli, Oyarzabal. Espulso Bonucci al 42′.
Aggiornamento Italia-Spagna Streaming Gratis TV. Ecco le formazioni ufficiali:
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Bastoni, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Bernardeschi, Insigne. Allenatore Roberto Mancini.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilicueta, Laporte, Pau Torres, M. Alonso; Koke, Busquets, Gavi; Oyarzabal, Ferran Torres, Sarabia. Allenatore Luis Enrique.
- Leonardo Bonucci scendendo in campo contro la Spagna nella finale di Nations League, raggiunge il mitico portiere della Juve campione del Mondo nell’82 a quota 112 presenze, una in meno del suo gemello difensivo Chiellini.
Domani sera alle ore 20:45 la Nazionale italiana di calcio allenata da Roberto Mancini riceve a San Siro, con il tutto esaurito, la nazionale spagnola nella semifinale della Final Four di Nations League. In caso di vittoria, gli azzurri, freschi del titolo di Campioni di Europa (titolo che mancava da 53 anni), giocheranno il 10 ottobre in finale contro la vincente di Francia-Belgio. Quest’ultime si sfidano giovedì nell’altra semifinale all’Allianz Stadium di Torino. Vediamo di seguito le probabili formazioni e dove vedere Italia-Spagna in diretta tv e in live streaming su RaiPlay.
Italia-Spagna probabili formazioni
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson Palmieri; Barella, Jorginho, Locatelli; Federico
Spagna (4-3-3): De Gea; Azpilicueta, Laporte, E Garcia, M Alonso; Koke, Busquets, Rodri; Oyarzabal, F Torres, Sarabia. Allenatore Luis Enrique.
Arbitro: Sergei Karasev (Russia).
Il direttore di gara russo Sergei Karasev sarà assistito, come guardalinee, dai connazionali Igor Demeshko e Maksim Gevrillin. Il quarto uomo sarà un altro russo, Sergei Ivanov. Al Var ci sarà l’olandese Pol Van Boekel; l’Avar sarà il tedesco Christian Dingert. Karasev, 42 anni, era stato quarto uomo in occasione dell’ultima sfida tra azzurri e iberici, nella semifinale dei recenti Europei, vinta dai ragazzi di Mancini ai calci di rigore a Wembley il 6 luglio scorso.
Sono 38 gli incontri tra Italia e Spagna: 11 le vittorie dell’Italia, 16 i pareggi, 11 le vittorie spagnole (44 a 41 le reti realizzate). Nel computo dei precedenti in Italia, Azzurri in vantaggio 5/2 con 8 pareggi, negativo invece il saldo in trasferta (6/1 per gli iberici).
Dove vedere Italia-Spagna Streaming Gratis e Diretta tv
La diretta tv di Italia-Spagna di mercoledì 6 ottobre alle ore 20:45 viene trasmessa in chiaro su Rai 1 (visibile anche in HD sul canale 501) e in streaming gratis online per tutti su Rai Play (link www.raiplay.it).
Federico Bernardeschi ha parlato alla vigilia della sfida di Nations League contro la Spagna: “Ogni partita ha una storia a parte. Sarà una semifinale con la Spagna come all’Europeo, ci faremo trovare pronti e il mister preparerà al meglio queste partite”.
Bernardeschi ha poi aggiunto:
“All’Europeo loro sono stata la squadra che ci ha messo più in difficoltà sul piano del gioco, fino a quel momento avevamo sempre dominato con il gioco e invece loro ci hanno messo in difficoltà. Ma abbiamo dimostrato quanto siamo cresciuti in questi tre anni. Il cammino non va solo visto all’Europeo ma tutto il cammino da quando è iniziato questo ciclo con il mister, credo si siano fatti passi da gigante”.