Forest City è un progetto urbano ambizioso situato al confine con Singapore, concepito con un investimento massiccio di 100 miliardi di dollari. L’obiettivo principale era creare una città futuristica dove natura e tecnologia si integrassero armoniosamente.
Il piano includeva la costruzione di quattro isole artificiali con zone residenziali, commerciali e di intrattenimento interconnesse da un avanzato sistema di trasporto. Tuttavia, nonostante le sue grandi ambizioni e la visione di diventare un epicentro di innovazione e sostenibilità, Forest City è diventata una città fantasma.
Quante persone vivono a Forest City?
Nell’ultimo censimento, è stato registrato che meno di 500 persone vi risiedevano, molto al di sotto della capacità prevista di ospitare un milione di abitanti.
Perché Forest City è fallita?
Le ragioni dietro al fallimento di Forest City sono molteplici. In primo luogo, l’alto costo delle proprietà, progettate per essere di lusso, le ha rese inaccessibili per molti malesi locali. Il progetto dipendeva fortemente dall’attrarre acquirenti stranieri, specialmente dalla Cina, ma cambiamenti nelle politiche governative malesi che hanno limitato la proprietà straniera hanno complicato questa strategia.
Inoltre, la pandemia di COVID-19 ha aggravato la situazione generando un clima di incertezza e sfiducia nel progetto. La mancanza di occupazione e attività a Forest City ha contribuito alla sua percezione come una città abbandonata e poco attraente per potenziali residenti e visitatori.
Un youtuber ha personalmente esplorato Forest City e ha evidenziato l’imponente infrastruttura e l’aspetto ben mantenuto della città. Tuttavia, ha notato la mancanza di vita e attività umana, con numerosi edifici e locali commerciali vuoti o chiusi.
La sua esperienza ha incluso anche confronti con la sicurezza del luogo, che lo sorvegliava da vicino e limitava la registrazione in alcune aree, riflettendo un atteggiamento difensivo degli sviluppatori nei confronti della percezione pubblica del progetto.