Il flat white è una bevanda molto apprezzata oggi nei coffee shop specializzati, tuttavia le sue origini risalgono ai primi anni ’80 a Melbourne, in Australia. È fatto con caffè, nello specifico un espresso a cui viene aggiunto latte cotto a vapore microschiumato.
Flat White: Origini, Caratteristiche e Come Prepararlo
La caratteristica principale attraverso la quale si può distinguere un flat white dalle altre bevande al caffè è il modo in cui viene preparato il latte. Poiché l’obiettivo è ottenere una consistenza morbida e setosa, per raggiungere un perfetto equilibrio tra caffè e latte, senza che nessuno dei due offuschi l’altro ingrediente.
A differenza del cappuccino, che ha una proporzione uguale di caffè espresso, latte e schiuma, il flat white si concentra maggiormente sul latte, inoltre lo strato di schiuma che contiene è molto più sottile.
Questa bevanda viene servita in una piccola tazza di ceramica da 150 a 160 ml. La cosiddetta microschiuma utilizzata per il flat white è quella dalla consistenza più cremosa, che rimane sul fondo del contenitore durante la vaporizzazione. Secondo gli esperti del caffè, questo sottile rivestimento di latte è ciò che gli dà il nome.
Un altro elemento che caratterizza un flat white è che tradizionalmente incorpora la latte art.
Come preparare un flat white?
- Scaldare tra 150 e 200 ml di latte a circa 65° senza raggiungere il punto di ebollizione.
- Mentre la bevanda a base di latte si scalda, prepara un doppio espresso. Per preparare un espresso di circa 60 ml sono necessari dai 18 ai 20 grammi di caffè macinato fine.
- Versare l’espresso in una tazza di ceramica preriscaldata, quindi aggiungere con attenzione il latte caldo cotto a vapore. Va versato inizialmente da una certa altezza e poi, man mano che si riempie, avvicinare con attenzione la caraffa alla tazza, in modo da creare un sottile strato di schiuma sopra.
- L’obiettivo è ottenere una proporzione armoniosa tra caffè e latte, lasciando risaltare il sapore dell’espresso, completato dalla cremosità del latte.
Da notare che il flat white lascia risaltare il sapore dell’espresso, completato dalla cremosità del latte. In questo modo entrambe le componenti vengono valorizzate senza che una prevalga.
Questo 11 marzo Google rende omaggio a questa popolare e deliziosa bevanda con un bellissimo doodle, attraverso il quale invita a provare il flat white e a scoprire il suo sapore, nonché l’incredibile cultura del caffè.