Aggiornamento Diretta Formula 1 – La McLaren di Oscar Piastri ha vinto il Gran Premio di Formula 1 appena concluso sul circuito cittadino di Baku in Azerbaijan.
Sulla linea del traguardo la bellissima Naomi Campbell con la bandiera a scacchi decretando la vittoria di Piastri la cui gara si e’ conclusa dietro alla Safety Car, intervenuta dopo un incidente a due giri dalla fine tra Sergio Perez (Red Bull) e Carlos Sainz (Ferrari), i quali stavano cercando di superare un Charles Leclerc in difficolta’ dopo un lungo tentativo di recuperare la prima posizione su Piastri che lo aveva superato con una mossa che aveva sorpreso il pilota monegasco.
Lando Norris (due cambi gomme) ha ottenuto il quarto posto, rimontando dal 17°. Max Verstappen, che è stato meno competitivo, è finito dietro Norris. Sebbene Verstappen mantenga la leadership nella classifica piloti, la McLaren è ora prima nella classifica costruttori. Dopo un pit stop, Leclerc è stato sorpassato da Piastri e non è riuscito a recuperare. L’incidente tra Sainz e Pérez è stato determinante nella lotta per il podio.
DIRETTA FORMULA 1 LIVE STREAMING – Il Gran Premio dell’Azerbaijan, noto per la sua imprevedibilità e le sue sfide, ha visto un’altra straordinaria prestazione da parte di Charles Leclerc. Il pilota monegasco ha ottenuto la pole position per la quarta volta consecutiva sul circuito cittadino di Baku, segnando un tempo di un minuto, 41 secondi e 365 millesimi. Questo risultato sottolinea la sua abilità e il dominio della Ferrari sulla pista azera.
Leclerc e la Pole Position
Charles Leclerc ha confermato ancora una volta il suo talento e la sua capacità di adattarsi perfettamente al tracciato di Baku, un circuito che sembra essere particolarmente favorevole alla Ferrari. Con un tempo eccezionale di 1:41.365, Leclerc ha dimostrato di avere il pieno controllo della SF-24, confermando la superiorità della squadra anche in questa edizione del GP.
La sua prestazione è stata particolarmente notevole considerando le condizioni di gara variabili e la pressione che comporta una qualifica sul circuito cittadino. Leclerc è stato in grado di mantenere la calma e concentrarsi durante il giro decisivo, ottenendo un vantaggio di 321 millesimi su Oscar Piastri, che partirà dalla seconda posizione.
La Seconda e Terza Fila
Oscar Piastri, pilota dell’Alpine, ha conquistato la seconda posizione con un tempo che lo colloca a poco più di tre decimi dal tempo di Leclerc. Questo rappresenta una prestazione solida per il giovane australiano e segna una significativa affermazione per la squadra francese, che ha mostrato progressi costanti durante la stagione.
Carlos Sainz, compagno di squadra di Leclerc, partirà dalla terza posizione con un tempo di 1:41.813, a 448 millesimi dal leader. Sainz avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e sfruttare la sua posizione favorevole per cercare di conquistare il podio. Al suo fianco partirà Sergio Perez della Red Bull, il quale ha ottenuto un tempo di 1:41.821, solo otto millesimi più lento rispetto a Sainz.
Le Prestazioni di Mercedes e Red Bull
La seconda fila sarà completata da George Russell con la Mercedes, che ha ottenuto un tempo di 1:41.874, a poco meno di mezzo secondo dalla pole position di Leclerc. Russell, sebbene non sia riuscito a ottenere una posizione più avanzata, avrà comunque l’opportunità di lottare per il podio durante la gara.
Max Verstappen, campione del mondo in carica e pilota della Red Bull, ha avuto una qualifica deludente, chiudendo con un tempo di 1:42.023, a 658 millesimi dal tempo di Leclerc. Questo risultato è particolarmente significativo considerando le alte aspettative nei confronti del pilota olandese, che aveva mostrato un ottimo ritmo durante le sessioni di prove libere.
Qualifica deludente per Lando Norris
La qualifica di Lando Norris è stata una delle note dolenti del weekend. Il pilota della McLaren, che si trova tra i principali contendenti nella classifica generale, ha subito un pesante colpo quando il suo ultimo tentativo di time attack è stato interrotto a causa di una bandiera gialla. Questo incidente, causato dalla Haas di Esteban Ocon, ha impedito a Norris di migliorare il suo tempo e lo ha escluso dalla Q2. Norris partirà quindi dalla nona posizione nella griglia di partenza, una posizione che non rispecchia le sue ambizioni e che potrebbe compromettere le sue speranze di successo nella gara.
Norris avrà al suo fianco Valtteri Bottas, che partirà dalla decima posizione con la Sauber. La qualificazione di Bottas è stata influenzata da alcune difficoltà tecniche, ma la sua posizione potrebbe comunque consentirgli di lottare per punti preziosi.
La Top Ten e Altri Dettagli
La quarta fila della griglia di partenza sarà occupata da Lewis Hamilton e Fernando Alonso. Hamilton, con la sua Mercedes, ha ottenuto l’ottava posizione con un tempo di 1:42.289, a 924 millesimi dalla pole di Leclerc. Hamilton non ha mostrato la solita brillantezza, ma potrebbe approfittare di eventuali imprevisti per guadagnare posizioni durante la gara.
Fernando Alonso, con l’Aston Martin, ha concluso la sessione di qualifiche in nona posizione con un tempo di 1:42.369, a un secondo e quattro millesimi dalla vetta. La prestazione di Alonso è stata solida, ma non sufficiente per ottenere una posizione più vantaggiosa.
La quinta fila della griglia sarà occupata dai piloti della Williams, Franco Colapinto e Alexander Albon. Colapinto ha fatto un’impressione positiva con la sua prestazione, ma il suo team potrebbe affrontare una penalizzazione per una mancata verifica di sicurezza, che potrebbe influire sulla loro posizione finale in griglia.
Situazione degli Altri Piloti
Olivier Bearman, con la Haas-Ferrari, ha ottenuto l’undicesimo tempo e si è fermato alle porte della Q3. Questo risultato rappresenta un buon progresso per Bearman, che ha dimostrato un potenziale promettente. Alle sue spalle si trovano Yuki Tsunoda con la VISA Cash App Racing Bulls e Pierre Gasly con l’Alpine. Il compagno di squadra di Bearman, Nico Hulkenberg, ha concluso le qualifiche in quindicesima posizione, non riuscendo a brillare come il suo compagno di squadra.
Daniel Ricciardo, che sette anni fa aveva vinto la prima edizione del GP dell’Azerbaijan, ha concluso le qualifiche in sedicesima posizione con la VISA Cash App RB. Ricciardo, che ha un passato di successo su questo circuito, spera di ripetere le sue prestazioni passate durante la gara.
Il GP dell’Azerbaijan da vedere in diretta streaming live promette di essere una gara emozionante e piena di sorprese. Con Charles Leclerc in pole position e una griglia di partenza che presenta alcuni dei migliori talenti del motorsport, le aspettative sono alte per una gara spettacolare. I piloti dovranno affrontare le sfide di un circuito cittadino complesso e cercare di capitalizzare ogni opportunità per ottenere risultati importanti nella corsa al titolo.
Il weekend di gara di Baku si prospetta ricco di azione e dramma, con ogni sessione di qualifica e gara che potrebbe riservare nuove sorprese e cambiamenti significativi nella classifica del campionato. Gli appassionati di Formula 1 non possono che prepararsi per un altro fine settimana entusiasmante e imprevedibile.