Eruzione del Vulcano Sakurajima: Colonna di Cenere Alta 3.000 Metri Avvolge il Sud del Giappone
SAKURAJIMA, GIAPPONE OGGI – Una spettacolare eruzione vulcanica ha scosso la regione meridionale del Giappone giovedì 15 maggio, quando il vulcano Sakurajima, uno dei più attivi del Paese, ha emesso una densa colonna di cenere vulcanica che ha raggiunto i 3.000 metri sopra il cratere.
Attività eruttiva del Sakurajima: allerta dalle autorità giapponesi
L’Agenzia Meteorologica Giapponese (JMA) ha confermato che nel corso della giornata si sono verificate diverse eruzioni del vulcano Sakurajima, situato nella prefettura di Kagoshima, nel sud del Giappone. L’agenzia ha riferito che la colonna di cenere si è alzata visibilmente nel cielo, generando apprensione tra i residenti locali e richiamando l’attenzione degli esperti di vulcanologia.
Secondo i dati diffusi dalla JMA, la nube di cenere ha superato i 3.000 metri di altezza, creando un potenziale pericolo per la qualità dell’aria e la sicurezza del traffico aereo locale. L’eruzione è stata accompagnata da forti boati e una significativa espulsione di materiale piroclastico.
Caduta di cenere su Kagoshima: impatti sulla popolazione
La JMA ha lanciato un avviso specificando che una “grande quantità” di cenere vulcanica è prevista nelle zone limitrofe al cratere, in particolare nell’area urbana di Kagoshima, da cui sono stati condivisi video in tempo reale dell’eruzione. Le immagini diffuse dall’utente X @gosuke2525 mostrano una fitta nube grigia elevarsi con forza dal vulcano, oscurando temporaneamente il cielo.
Huge eruption of the Sakurajima volcano in Kyushu, Japan 🇯🇵 (15.05.2025)
Smoke rose up to 3,000 meters above into the sky. pic.twitter.com/VUFAlYQmJX
— Disaster News (@Top_Disaster) May 15, 2025
I residenti sono stati invitati a evitare le aree più vicine al vulcano e a proteggersi dalla cenere utilizzando mascherine e occhiali protettivi. La JMA ha anche messo in guardia contro la possibile ricaduta di lapilli e piccoli frammenti rocciosi.
Sakurajima: uno dei vulcani più attivi del Giappone
Il Sakurajima è uno dei vulcani più sorvegliati dell’arcipelago giapponese. Situato su una penisola che un tempo era un’isola, è costantemente monitorato per la sua attività eruttiva frequente. Questo vulcano attivo è noto per le sue esplosioni improvvise e per la vicinanza a centri abitati, rendendo ogni eruzione un evento ad alta priorità per la protezione civile giapponese.
Situazione attuale e raccomandazioni ufficiali
Al momento, non sono stati segnalati danni gravi né feriti, ma le autorità continuano a monitorare la situazione da vicino. La JMA ha invitato la popolazione locale e i visitatori a seguire le comunicazioni ufficiali e ad evitare le aree ad alto rischio.
Le scuole e i trasporti pubblici nella zona hanno adottato misure precauzionali, mentre i voli regionali potrebbero subire ritardi o cancellazioni in base all’evoluzione della nube di cenere.