Dove vedere Monza-Napoli Streaming Gratis e TV: Orario e Formazioni

📌Serie A, Monza-Napoli: sfida cruciale per scudetto e salvezza

Monza e Napoli si affrontano per la 33ª giornata di Serie A: appuntamento fissato per le ore 18 presso l’U-Power Stadium di Monza. Il match rappresenta uno snodo fondamentale per entrambe le squadre, sebbene con obiettivi diametralmente opposti.

La formazione biancorossa, guidata da Alessandro Nesta, occupa l’ultima posizione in classifica e vede sempre più allontanarsi le possibilità di permanenza in Serie A. La salvezza del Monza appare come una missione disperata, che richiederebbe un autentico miracolo sportivo. Un’impresa resa ancora più ardua da un calendario proibitivo: dopo la sfida con il Napoli, i brianzoli affronteranno Juventus, Atalanta, Udinese, Empoli e infine il Milan. Tutte gare di altissimo livello che complicano ulteriormente il percorso dei lombardi verso la salvezza.

Situazione ben diversa per il Napoli di Antonio Conte, pienamente coinvolto nella lotta per lo scudetto. Gli azzurri si trovano a soli 3 punti di distanza dall’Inter, attuale capolista, impegnata in trasferta contro il Bologna domenica 20 aprile alle ore 18. Il match contro il Monza potrebbe dunque permettere ai partenopei di raggiungere momentaneamente la vetta della classifica, aumentando la pressione sugli uomini di Simone Inzaghi. Il Napoli ha quindi una grande occasione per rilanciare le proprie ambizioni e tenere viva la corsa al titolo fino all’ultimo.

Dove vedere Monza-Napoli streaming: orario diretta tv

La partita Monza-Napoli, valida per la 33ª giornata del campionato di Serie A 2024/2025, si disputerà oggi sabato 19 aprile alle ore 18:00 presso l’U-Power Stadium. I tifosi potranno seguire l’incontro in diretta tv su Dazn e sul canale Sky Zona Dazn 1 (canale 214). Inoltre, la partita sarà disponibile in streaming tramite l’app ufficiale di Dazn, accessibile su dispositivi mobili, smart TV, console e PC.

Monza-Napoli Probabili Formazioni

MONZA (3-5-2): Turati; Pedro Pereira, Caldirola, Carboni; Birindelli, Bianco, Gagliardini, Akpa Akpro, Ciurria; Ganvoula, Mota Carvalho. Allenatore: Nesta. A disposizione in panchina: Pizzignacco, Mazza, Brorsson, Lekovic, Palacios, Kyriakopoulos, Urbanski, Castrovilli, Sensi, Caprari, Forson, Vignato, Petagna.

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marin, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. Allenatore: Conte. A disposizione in panchina: Scuffet, Turi, Mazzocchi, Billing, Gilmour, Hasa, Ngonge, Okafor, Raspadori, Simeone.

Arbitro: La Penna. Guardalinee: Tolfo-Cecconi. IV Uomo: Perenzoni. VAR: Di Bello. Assistente VAR: Ghersini.

Monza-Napol, lo sapevi che…

Napoli-Monza in Serie A: statistiche, testa a testa e rendimento stagionale

Il bilancio degli scontri diretti tra Napoli e Monza in Serie A evidenzia un chiaro vantaggio offensivo del Napoli, che ha segnato almeno due gol in tre partite (per un totale di 10 reti), restando invece a secco in due occasioni. Solo Atalanta e Inter hanno realizzato più di due reti contro il Monza in un numero maggiore di match. Curiosamente, il Monza ha segnato due gol in ciascuna delle due partite casalinghe contro il Napoli, e il club partenopeo potrebbe diventare il primo ad incassare almeno due gol in tre trasferte consecutive contro i brianzoli nella massima serie.

Rendimento in casa del Monza e andamento del Napoli

Dal debutto in Serie A nell’agosto 2022, il Monza ha collezionato 24 sconfitte casalinghe, un dato superato solo dal Verona (26) e condiviso con l’Empoli. Nella stagione attuale, i brianzoli hanno già subito 21 sconfitte totali: un numero critico, considerando che solo sei squadre con almeno 21 ko stagionali sono riuscite a evitare la retrocessione. Le ultime a riuscirci sono state Sampdoria e Spezia nel campionato 2021/22.

Il Napoli, invece, ha ottenuto sei pareggi nelle ultime dieci partite di campionato (con 3 vittorie e 1 sconfitta), più di qualunque altra squadra nella stessa fase della stagione. Questo rendimento ha fatto perdere ai partenopei sei punti rispetto all’Inter. Inoltre, gli azzurri non vincono in trasferta da cinque turni consecutivi, una serie negativa che non si verificava dal 2009 sotto la guida di Roberto Donadoni.

Gol di testa e reti da fuori area: confronto Monza-Napoli

Sul piano tattico, il Monza è tra le squadre che segnano meno gol di testa nella Serie A 2024/25 (solo due, come l’Hellas Verona), ed è anche la formazione che ne ha subiti di più con questo fondamentale (17). Al contrario, il Napoli è l’unica squadra del campionato a non aver subito gol di testa nella stagione in corso.

Nonostante ciò, i partenopei mostrano difficoltà sulle conclusioni da fuori area: hanno incassato nove gol dalla distanza, la cifra più alta dell’attuale Serie A. Queste reti rappresentano il 36% del totale dei gol subiti dal Napoli, una percentuale record tra i cinque principali campionati europei.