Dove vedere Atalanta-Roma Streaming Gratis e Diretta TV

AVvXsEiCDQoniUOomBh1U3ZHV 2yaKcqa2D0CkXRBntURUQoepD3lYHx9NxTOQ6IhUgZ OI0eqIrYvLSvzcRkRWU6GDK3vwoOA6wd8FQc30hSmDwHdd4YI62K7S310RhGG2a7tzI0j mq03mo cuSQsa1wId6Kb1jHNtOrkU MALNfSpJ0To

Atalanta-Roma: Il Posticipo della 36ª Giornata di Serie A

La 36ª giornata di Serie A si chiuderà con un entusiasmante posticipo Atalanta-Roma, in programma alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. Un match che promette emozioni, determinante per le ambizioni di entrambe le squadre, con obiettivi stagionali ben definiti.

Atalanta alla Ricerca della Champions League

La Dea di Gian Piero Gasperini, dopo aver ottenuto una netta vittoria per 4-0 contro il Monza all’Unipol Domus, si prepara ad affrontare i giallorossi con il sogno di consolidare il terzo posto in classifica. Con un successo contro la Roma, l’Atalanta blinderebbe la posizione, ottenendo così la qualificazione alla prossima Champions League. Questo traguardo sarebbe fondamentale per il club orobico, che continua a impressionare per gioco e determinazione, con l’obiettivo di restare tra le grandi d’Italia anche nella stagione europea.

La squadra di Gasperini arriva a questo incontro con una buona dose di fiducia, forte di un percorso positivo in campionato e del proprio impianto, che si è rivelato spesso un fortino impenetrabile. La vittoria contro il Monza ha dato un’ulteriore spinta a una formazione che ha saputo rimanere competitiva nelle posizioni alte della Serie A.

Roma a Caccia di un Imprevisto Successo

Dall’altro lato, la Roma di Claudio Ranieri arriva al Gewiss Stadium con una striscia imbattuta di 19 partite consecutive in campionato, ottenendo 14 vittorie e 5 pareggi. L’ultima sconfitta risale al 15 dicembre, quando i giallorossi furono battuti dal Como in trasferta. Questo periodo di forma ha permesso alla Roma di lanciarsi verso le posizioni di vertice della classifica e, dopo il pareggio per 1-1 tra Juventus e Lazio nell’incontro di sabato, i capitolini si trovano davanti a una ghiotta opportunità. Un successo contro l’Atalanta permetterebbe alla Roma di superare sia la Juventus che la Lazio, consolidando la posizione nella zona alta della classifica e avvicinandosi così all’obiettivo di conquistare un posto in Europa per la prossima stagione.

La squadra romana, che ha attraversato alcune difficoltà sotto le precedenti gestioni di Daniele De Rossi e Ivan Juric, ha trovato sotto la guida di Ranieri una nuova linfa vitale. L’approccio del tecnico romano ha permesso alla Roma di esprimersi al meglio nelle ultime settimane, facendo sperare i tifosi nella possibilità di un’impresa che potrebbe consacrare la squadra come una delle protagoniste del campionato.

Dove Vedere Atalanta-Roma Streaming Gratis e Diretta TV

Il match Atalanta-Roma, valido per il posticipo della 36ª giornata di Serie A, sarà trasmesso in diretta esclusiva su Dazn. Gli appassionati di calcio potranno seguire il match in streaming o tramite la piattaforma TV, per non perdere un minuto di questo incontro che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti del campionato.

Con una qualificazione alla Champions League in palio per l’Atalanta e la possibilità di avvicinarsi alle posizioni di vertice per la Roma, il match promette di essere ricco di tensione e spettacolo, con entrambe le squadre determinate a portare a casa i tre punti.

AVvXsEgvPA3g5tsxgBcBaxaJYpaFQiaGqCq0iaz63j gbf5N2YJxlzf4u9y89oPu3lyIAO9doezpvW70 URlGmIpTsvB0u2HbWX31m9dBBSK5wxXqSTrcsgTDB1BZXV l4dqA

Le probabili formazioni di Atalanta-Roma

ATALANTA (3-4-3): Carnesecchi; Kossounou, Toloi, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman. Allenatore: Gasperini.

A disposizione in panchina: Rui Patricio, Rossi, Ruggeri, Toloi, Sulemana, Brescianini, Maldini, Samardzic, Pasalic.

ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Koné, Paredes, Pisilli, Angelino; Shomurodov, Dovbyk. Allenatore: Ranieri.

A disposizione in panchina: Gollini, De Marzi, Rensch, Hummels, Nelsson, Salah-Eddine, Abdulhamid, Sangaré, Cristante, El Shaarawy, Gourna-Douath, Baldanzi, Saelemaekers.

Arbitro: Sozza di Seregno. Guardalinee: Bindoni-Imperiale. IV Uomo: Collu. VAR: Abisso. Aiuto VAR: Meraviglia.