MUSICA – Lou Reed è senz’altro una delle figure più influenti della musica contemporanea. Ha saputo lasciare un’impronta indelebile nelle nostre vite, pur non essendo un personaggio popolare nell’accezione più ampia di questo termine. Lou Reed, il cantore dei bassifondi della psiche umana, l’esploratore degli abissi dell’anima, che ha attraversato per cinquant’anni la nostra storia, raccontandoci il tormento della droga, delle deviazioni sessuali, ma anche la poesia delle complesse relazioni di coppia e dell’amore puro.
A Lou Reed viene dedicata la puntata di oggi venerdì 15 gennaio de Il Falco e il Gabbiano in cui Enrico Ruggeri, alle 15:30 su Radio 24, racconta la storia del cantautore che, come nessun altro, è stato capace di trasportare la poesia e la narrativa nella musica, creando composizioni spesso sperimentali, uniche e irripetibili, ma anche dando vita a canzoni di enorme successo di pubblico.
E pensare che Lou Reed in origine voleva fare lo scrittore. Quando era al college scriveva racconti brevi, aveva anche pubblicato una sua rivista. Ma all’età di 15 anni, a causa di alcuni suoi atteggiamenti che vengono definiti dai genitori e dai medici ottusi e irresponsabili “turbe omosessuali”, per “essere curato” venne sottoposto dagli stessi genitori a trattamenti ripetuti di elettroshock. E le conseguenze furono devastanti: non si ricordava più niente. Leggeva qualcosa e non se lo ricordava, apriva un libro e non sapeva dove era arrivato a leggerlo.
Un’azione aberrante che lo trasforma per sempre e che gli impedisce, tra l’altro, di coronare il suo sogno, perché i trattamenti gli tolgono per sempre la capacità di creare opere di lungo respiro: riuscirà a scrivere da allora solo racconti brevi. Ma, per fortuna, nemmeno l’elettroshock riuscì a domare la forza e la potenza creativa di Lou Reed.
Scopriremo la storia di Lou Reed, oggi venerdì 15 gennaio, alle 15:30, attraverso il racconto in diretta radio di Enrico Ruggeri, durante la trasmissione on the air “Il Falco e il Gabbiano” su Radio 24.
E mentre aspettiamo la puntata di oggi godiamoci il video di “Perfect Day“, nel quale appaiono in ordine di apparizione i seguenti famosi artisti: Lou Reed, Bono, Skye Edwards (from Morcheeba), David Bowie, Suzanne Vega, Elton John, (Andrew Davis), Boyzone, Lesley Garrett, Burning Spear, Bono, Thomas Allen, (Brodsky Quartet), Heather Small (from M People), Emmylou Harris, Tammy Wynette, Shane MacGowan, (Sheona White) (tenor horn player), Dr. John, David Bowie, Robert Cray, Huey Morgan (from Fun Lovin’ Criminals), Ian Broudie (from The Lightning Seeds), Gabrielle, Dr. John, Evan Dando (from The Lemonheads), Emmylou Harris, (Courtney Pine) (soprano saxophone player), (BBC Symphony Orchestra), (Andrew Davis), (Bono), Brett Anderson (from Suede), Visual Ministry Choir, Joan Armatrading, Laurie Anderson, Heather Small, Tom Jones, Heather Small e ancora Lou Reed.