Aggiornamento – Cristiano Ronaldo chiude l’anno con 54 gol!
Cristiano Ronaldo ha realizzato l’inaspettato ed è diventato ufficialmente il capocannoniere del mondo nel 2023. In Arabia Saudita, il portoghese è uscito con una prestazione sensazionale che gli ha permesso di superare altre grandi stelle e di imporsi con 54 gol. Esatto, nessuno ha segnato più di lui.
Questo sabato, CR54 ha segnato il quarto gol nella vittoria per 4-1 di Al Nassr su Al Taawon nella Lega Saudita in cui la sua squadra è seconda, con 46 punti, 7 dietro il leader, Al Hilal.
È la quinta volta che questo traguardo viene raggiunto
La prima nel 2011, con 60 gol, poi si è ripetuta nel 2013 (69), 2014 (61) e 2015 (57), giocando sempre con il Real Madrid e la Nazionale portoghese. In questa occasione, a 38 anni, lo ha fatto per le sue 10 conquiste con la squadra del suo Paese e le 44 con l’Al Nassr, in 59 partite. Dietro di lui c’erano il francese Kylian Mbappé (52 gol in 53 partite), l’inglese Harry Kane (52 in 57) e il norvegese Erling Haaland (50 in 60).
Negli ultimi anni, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi hanno dominato questa classifica
Al punto che è la quinta volta che il portoghese è in testa alla classifica, mentre l’argentino lo ha fatto in quattro occasioni, 2010, 2012, 2016 e 2018. Ma , finora nessuno è riuscito nemmeno ad avvicinarsi al record della Pulga, che nel 2012 ha segnato ben 91 gol con il Barcellona (79) e la Nazionale argentina (12) in 69 partite, una cifra che sembra molto difficile da superare.
Inoltre, CR7 è il capocannoniere della storia, con 873 gol, seguito proprio da Messi, con 821. Entrambi si sono lasciati alle spalle l’austriaco Josef Bican, scomparso nel 2001, che ha accumulato 805 conquiste tra gli anni ’30 e ’50, soprattutto nel calcio ceco.
I migliori marcatori degli ultimi anni
2023- Cristiano Ronaldo, 54 gol.
2022- Kylian Mbappé, 56 gol.
2021- Robert Lewandowski, 69 gol.
2020- Robert Lewandowski, 47 gol.
2019- Robert Lewandowski, 55 gol.
2018- Lionel Messi, 51 gol.
2017- Harry Kane, 56 gol.
2016- Lionel Messi, 59 gol.
2015- Cristiano Ronaldo, 57 gol.
2014- Cristiano Ronaldo, 61 gol.
2013- Cristiano Ronaldo, 69 gol.
2012- Lionel Messi, 91 gol.
2011- Cristiano Ronaldo, 60 gol.
2010- Lionel Messi, 60 gol.
2009- Luis Suárez, 49 gol.
2008- Samuel Eto’o, 44 gol.
Il 2023 non poteva chiudersi in modo migliore, per quanto riguarda il calcio, con Cristiano Ronaldo che ha battuto tutte le stelle dell’élite europea e si è affermato come capocannoniere di quest’anno con 53 gol, un fatto che gli ha già dato un nuovo soprannome.
Con 53 gol in 58 partite (contando club e Nazionale), CR7 ha superato Harry Kane e Kylian Mbappé, che ne hanno realizzati 52, ma questa cifra potrebbe essere ancora più alta per il portoghese, visto che gli manca ancora una partita di campionato prima della fine dell’anno.
Qual’è il nuovo soprannome di Cristiano Ronaldo?
Martedì 26 dicembre, Al-Nassr ha fatto visita all’Al-Ittihad di Karim Benzema, un duello che non solo ha riunito due vecchi amici, ma ha anche portato Cristiano Ronaldo a raggiungere un traguardo, nonostante molti fan credessero che ‘fosse finito’.
Con i gol su rigore al 19′ e al 68′, sommati ai gol di Anderson Talisca al 38′ e alla doppietta di Sadio Mané al 75′ e all’85’, Al-Nassr ha sconfitto la squadra di Benzema e i social network sono esplosi, dando questo nuovo soprannome al portoghese.
Dopo aver segnato 53 gol ed essere già il miglior marcatore dell’anno, Cristiano è stato ribattezzato “CR53” sui social media, in ovvio riferimento alla cifra che aggiunge pochi giorni prima della fine dell’anno, essendo tra i migliori pur non continuando in Europa.
Il calciatore portoghese aspira anche a chiudere l’anno come capocannoniere e assist della Pro Legue Saudita, dato che, con una partita in più nel 2023, ha 19 gol (3 in più di Aleksandar Mitrovic) e 9 assist (1 in più del Saint Massimino).
CR53.
— Cristiano Ronaldo Brasil | Fan Account (@CR7Brasil) 26 dicembre 2023
Quando sarà l’ultima partita dell’anno di Cristiano Ronaldo?
Al-Nassr e ‘CR53’ visiteranno Al Taawon sabato prossimo, 30 dicembre, una partita che inizierà alle ore 19:00 italiane e dove Cristiano potrebbe espandere la sua quota nel 2023.
Dove vedere l’ultima partita dell’anno di Ronaldo in diretta streaming?
Al Taawon-Al Nassr (Saudi League) sarà trasmessa in diretta streaming sul canale digitale di LA7D.