La triste cifra dei 100 milioni di contagi da coronavirus è arrivata in tutto il mondo. Nel momento in cui scriviamo questo articolo, quasi un anno dopo che il virus è stato reso pubblico, siamo arrivati a 100,824,705 infezioni nel mondo. Un virus che ha sta provocando 2,167,013 di morti.
Il periodo 2020-21 è stato un periodo di tristezza e difficoltà a causa della pandemia di coronavirus, ma anche di lotta scientifica. Mentre quasi tutta l’umanità ha dovuto rimanere a lungo nelle proprie case per evitare la diffusione, la comunità scientifica è alla ricerca di una cura permanente.
Prosegue così la corsa del virus, che in soli due mesi e mezzo ha raddoppiato il suo bilancio complessivo dall’inizio della pandemia: la barriera dei 50 milioni di contagi, infatti, era stata infranta l’8 novembre 2020.
Ricorda che il coronavirus è una malattia infettiva causata da un virus scoperto nel 2020, il SARS-CoV-2. Sebbene la maggior parte delle persone si riprende (55,2 milioni finora), colpisce fatalmente le persone con condizioni preesistenti.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il virus si trasmette attraverso goccioline generate quando una persona infetta tossisce, starnutisce o espira.
Per questo è stato promosso l’uso di maschere facciali, al fine di prevenirne la diffusione. Una maschera conforme alle regole può impedire la diffusione fino a oltre il 95%. Ma è anche necessario, insieme alla maschera, mantenere le distanze sociali e lavarsi costantemente le mani.
L’OMS, che poche ore fa ha allarmato il mondo dicendo che il Covid-19 potrebbe diventare malattia endemica, ribadisce: “Puoi essere infettato inalando il virus se sei vicino a una persona con COVID-19. Oppure se, dopo aver toccato una superficie contaminata, tocchi gli occhi, il naso o la bocca”.
Alla fine del 2020, diversi scienziati hanno trovato vaccini contro il coronavirus. Questi vengono amministrati in buona parte dei paesi del mondo, ma lentamente. Si parla di una vaccinazione che supera i sei mesi e, a seconda dei casi, sono necessarie una o due dosi.