ROMA – Preoccupano le condizioni di salute del Presidente emerito Carlo Azeglio Ciampi. Il malore che lo ha colpito nei giorni scorsi e che lo ha portato in ospedale a Bolzano, ha provocato l’operazione d’urgenza di una appendicite acuta con iniziale peritonite. Nonostante l’età avanzata i medici hanno dovuto operare Ciampi e adesso definiscono le sue condizioni “serie”. Secondo il nuovo e ultimo bollettino medico diffuso dall’ospedale di Bolzano dove l’ex capo di stato è ricoverato “siamo in una fase molto seria e potenzialmente critica e non è possibile fare previsioni a medio termine”.
Ciampi ha 93 anni (94 il prossimo 9 dicembre) ed è sposato con Franca Pilla dal 1946. Era stato trasportato venerdì all’ospedale San Maurizio di Bolzano con un elicottero della protezione civile, mentre si trovava a Villa Ausserer, un centro dell’esercito ai piedi delle Dolomiti, in Alto Adige. Luogo già scelto da Ciampi per le vacanze estive degli anni scorsi. Inizialmente il malessere che lo aveva colpito, era stato definito in un primo bollettino medico “compatibile con un quadro di ipotensione arteriosa” e per il quale il presidente soffre da tempo.
Le sue condizioni cliniche però hanno spinto i medici a optare per l’intervento di domenica 13 luglio.
Ciampi è stato governatore della Banca d’Italia dal 1979 al 1993 di cui ora è governatore onorario, presidente del Consiglio dei ministri, ministro del turismo e dello spettacolo ad interim (1993-1994), ministro del tesoro e del bilancio (1996-1999). Con la fine del suo mandato presidenziale è diventato senatore a vita. Primo presidente del Consiglio e primo capo dello Stato non parlamentare nella storia della Repubblica, Ciampi fu anche il secondo presidente eletto dopo essere stato governatore della Banca d’Italia preceduto da Luigi Einaudi nel 1948.
Leggi anche: Frase celebre di Carlo Azeglio Ciampi, “Siamo Romani. Siamo Italiani”.