Tecnologia

ChatGPT sfidato da nuovo strumento di rilevamento dei contenuti generati dall’Intelligenza Artificiale

Le aziende e gli editori di contenuti online, così come gli insegnanti, sono spesso sfidati a rilevare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. La capacità di produrre contenuti con l’intelligenza artificiale è notevolmente migliorata negli ultimi mesi, rendendo sempre più difficile distinguere tra contenuti generati da macchine e contenuti creati dall’uomo.

Esistono diversi rilevatori per questo tipo di contenuti, che funzionano relativamente bene in inglese, e ora c’è una nuova proposta sul mercato. Si tratta di AI Detector by Content at Scale.

È uno strumento di rilevamento dei contenuti progettato per rilevare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Lo strumento utilizza un’intelligenza artificiale all’avanguardia per rilevare modelli e prevedere le scelte di parole più probabili che portano a una maggiore probabilità di rilevamento dell’IA. A differenza della maggior parte dei rilevatori e classificatori AI gratuiti, lo strumento Content at Scale utilizza più livelli con tre componenti AI, tra cui NLP, algoritmi di analisi semantica e capacità di analisi SERP.

Lo strumento è stato addestrato su miliardi di pagine di dati per prevedere con precisione le scelte di parole più probabili che portano a una maggiore probabilità di rilevamento AI.

Come funziona AI Detector per contenuto su larga scala?

Lo strumento utilizza algoritmi di elaborazione del linguaggio naturale e analisi semantica per rilevare modelli nel testo che indicano contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Lo strumento analizza vari aspetti del testo, come l’uso delle parole, la struttura della frase, il tono e lo stile di scrittura. Lo strumento utilizza anche le funzionalità di analisi SERP per identificare modelli nei contenuti online che potrebbero indicare contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Lo strumento fornisce un punteggio da 0 a 100 per indicare la probabilità che il contenuto sia stato generato dall’intelligenza artificiale. Un punteggio alto indica che il contenuto è molto probabilmente generato dall’intelligenza artificiale, mentre un punteggio basso indica che il contenuto è più probabilmente creato dall’uomo.

Applicazioni dello strumento AI Detector by Content at Scale

Lo strumento è utile per qualsiasi azienda o editore di contenuti che desideri individuare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, nonché per chiunque cerchi di verificare se il lavoro di uno studente ha più aiuto di quanto dovrebbe. In genere puoi rilevare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale in aree come media, social media e pubblicità online.

È un’innovazione entusiasmante nel rilevare i contenuti generati dall’intelligenza artificiale, anche se sicuramente tra qualche anno non ci preoccuperemo troppo se un contenuto è creato dall’uomo o dalla macchina, purché sia ​​​​di qualità, innovativo e affidabile contenuto.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago