Chang'e 3: Missione Cina sulla Luna, le prime immagini in HD

Le telecamere della sonda Chang’e 3 e del veicolo lunare Yutu (nella foto di copertina) sulla superficie lunare, mostrano incredibili fotografie con una nitidezza mai vista prima. Sono delle impattanti immagini HD quelle che sono state fotografate durante la missione cinese di esplorazione lunare.

Il 14 dicembre del 2013, alle ore 13:12 UTC, la sonda è riuscita nell’allunaggio nella regione di Mare Imbrium (Mare della pioggia) il secondo “mare” più grande della Luna, una zona chiamata in questo modo perché anticamente si pensa esistesse un vero e proprio mare.

Così è diventata la prima missione cinese a realizzare l’allunaggio e la terza nazione terrestre dopo gli Stati Uniti e l’Unione Sovietica per condurre un atterraggio, un risultato da poco se si considera che l’ultimo sbarco sulla Luna ha avuto luogo nel 1976.

Si spera che la missione Chang’e 3 possa tornare sulla terra nel 2017 con i campioni della superficie lunare raccolti durante la sua permanenza sulla Luna. Dopo queste missioni con robot, le autorità cinesi hanno intenzione di fare un atterraggio con equipaggio nel 2025.