L’algoritmo responsabile della capacità della batteria di un telefono cellulare può essere calcolato in base a diversi fattori: il tempo di ricarica e il punto di ricarica massimo. Nel corso dei mesi, alcuni calcoli potrebbero essere errati, il che porterebbe a calibrare erroneamente la percentuale della batteria o addirittura a spegnere lo smartphone senza un motivo apparente.
Fortunatamente, possiamo ricorrere alla calibrazione senza andare in un negozio fisico e pagare soldi per questo. E sì, pensereste automaticamente che qualche applicazione potrebbe aiutarvi in questo compito. Tuttavia, è meglio allontanarsi da questi strumenti e scegliere di eseguire i semplici passaggi che ti mostreremo di seguito, sia per il tuo cellulare Android che per iPhone.
Quelle della mela morsicata hanno una procedura simile a quelle del modello Android, e questa consiste nel fare quanto segue:
Sapendo tutto quanto sopra, va notato che eseguire questa calibrazione può anche migliorare la salute della batteria dopo ricariche veloci o wireless, in modo da poter utilizzare un cellulare più a lungo senza influire su uno dei componenti vitali. Nel caso degli iPhone, Apple consiglia di eseguire la procedura almeno una volta al mese.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…